Vale il discorso del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto, a seconda di come lo si voglia guardare. I 5.682.091 euro complessivi dell'ultimo fine settimana del grande schermo, sono soddisfacenti se paragonati al dato di sette giorni prima (+39%), ma deludenti, quasi impietosi, nel confronto con analogo week-end 2024 (-32,7%). Almeno, la top ten dei film più visti si è data una rinfrescata, con tante novità. A partire dal primo posto conquistato da una garanzia come Riccardo Milani (foto) che con la nuova gradevole commedia La vita va così, con Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo Baglio, ha incassato 1.561.653 euro, abbastanza in linea con i suoi precedenti lavori. Discreto, il debutto del biopic su The Boss; Springsteen: Liberami dal nulla è secondo, ma con 636.366 euro, un dato al di sotto di analoghe biografie musicali precedenti, su tutti il più riuscito A Complete Unknown su Bob Dylan, che partì con più del doppio in termini di euro. In terza posizione, ecco l'anime Chainsaw Man Il film: La storia di Reze che da noi ha messo in cassa 542.076 euro, ma negli Usa è primo con 17.250.
000 dollari, che diventano 108 includendo anche i dati del resto del mondo. Altra nuova entrata al quarto posto, con Bugonia di Yorgos Lanthimos, con Emma Stone e un botteghino da 494.533 euro. Infine, è decimo il film di animazione La famiglia Halloween (205.806 euro).