Debutto incolore per le novità

Il box office complessivo è calato, in Italia, addirittura del 30% rispetto a sette giorni fa, flessione quasi identica ad analogo periodo 2024

Debutto incolore per le novità
00:00 00:00

Predator: Badlands, il soporifero, almeno nella prima parte, nuovo episodio del franchise distribuito, dalla Disney, ha ridato vigore al botteghino americano, grazie ad un debutto da 40 milioni di dollari, miglior esordio della saga sul territorio Usa. Dato che raddoppia considerando le entrate worldwide. Da noi, però, non ha avuto lo stesso impatto, con un esordio solo al terzo posto e 745.785 euro in cassa, in un fine settimana davvero avaro di buone notizie per la settima arte. Il box office complessivo, infatti, è calato, in Italia, addirittura del 30% rispetto a sette giorni fa, flessione quasi identica ad analogo periodo 2024. A non sfondare sono stati i nuovi film che, a parte Predator, sono relegati nelle ultime quattro posizioni della top ten. Settimo, ad esempio, è il vincitore della Palma d'Oro di Cannes, Un semplice incidente, di Jafar Panahi, con 253.756 euro e un'ottima media sala (2.729 euro). Davvero deludente, invece, Una famiglia sottosopra, di Alessandro Genovesi, con Argentero e Lodovini (foto), ennesimo remake di una commedia francese (Le Sens de la famille), finito ottavo con 252.243 euro.

Meritava di più Fuori la verità, ben girato da Davide Minnella, con Amendola e la Gerini, nono con 183.941 euro. Infine, chiude la classifica, il fantasy animato cinese Ne Zha - L'Ascesa del Guerriero di Fuoco (178.253 euro).

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica