Disney dice addio al woke? Cancellato il remake degli Aristogatti (e non solo)

Il disastro di "Biancaneve" ha lasciato il segno. Ora il colosso dell'animazione sembra aver cambiato strategia

 Disney dice addio al woke? Cancellato il remake degli Aristogatti (e non solo)
00:00 00:00

Il ritorno del buonsenso? O semplicemente un progetto che non stava in piedi? Non possiamo ancora dare una risposta precisa. Ma la Disney potrebbe aver deciso di abbandonare il woke. Non abbiamo certezze, purtroppo. Ma è sicuro che il disastro di “Biancaneve” – zenit della cultura del risveglio – si fa sentire. E attenzione agli ultimi sviluppi: il colosso dell’animazione ha deciso di cancellare il remake live-action de “Gli Aristogatti”. Una mossa che ha consentito ai fan Disney di tirare un sospiro di sollievo.

I piani per il nuovo film basato sull’amato classico degli anni Settanta erano stato annunciati nel 2022. Ma il regista – Ahmir K. Thompson, meglio conosciuto come Questlove – ha rivelato che il progetto è stato accantonato. “Forse verrà ripreso in futuro” la sua speranza, ma per il momento non è previsto alcun ciak. E, come evidenziato in precedenza, i fan Disney si sono riversati sui social media per festeggiare. Ecco una carrellata di commenti: “Lasciate stare il classico d’animazione più amato”, “Grazie a Dio, basta film woke”, “Sono incredibilmente felice, la Disney non massacrerà un altro classico”.

Le ripercussioni del disastroso “Biancaneve” sono palpabili. Del resto questi sono i risultati quando viene data priorità all’ideologia: flop al botteghino e pioggia di stroncature dei critici. Ma non è tutto. Un altro possibile segnale dell’addio al woke arriva da un’altra notizia. Secondo Variety, Disney starebbe cercando “disperatamente” di riconquistare il pubblico maschile giovane. La cosiddetta Gen Z. Per questo motivo sta facendo pressione sui creativi per trovare nuovi film e “concept originali”. Possibilmente senza aggiunte pseudo-progressiste, destinate a dividere anziché unire.

Ricordiamo che recentemente Disney ha deciso di scrivere la parola fine alle imposizioni Dei

(diversità, uguaglianza, inclusione) quantomeno in relazione al catalogo digitale della piattaforma Disney+: i patetici disclaimer moralizzatori sono stati sostituiti da avvisi più sobri, privi di connotazioni ideologiche.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica