Stasera in tv Gli intoccabili: la cifra da capogiro pagata a un attore per non partecipare al film

Ecco chi è l'attore pagato da Brian De Palma per "uscire di scena" dalle riprese de Gli Intoccabili

Stasera in tv Gli intoccabili: la cifra da capogiro pagata a un attore per non partecipare al film
00:00 00:00

Alle 21.14 su Iris torna stasera in tv Gli intoccabili - The Untouchables, pellicola cardine del genere gangster e diretta da Brian De Palma. Ispirato a fatti reali e a personaggi realmente esistiti, Gli intoccabili offre allo spettatore una delle interpretazioni più intense di Robert De Niro, che per l'occasione si cala nei panni del boss criminale Al Capone.

La trama de Gli Intoccabili

Per coloro che ancora non avessero avuto l'occasione di vedere questo capolavoro della settima arte, Gli intoccabili è un gangster movie ambientato nella Chicago degli anni Trenta, quando il Proibizionismo si trasforma, per la malavita, in una nuova occasione di guadagno. Mentre gli americani si vedono portare via l'alcol, Al Capone (Robert De Niro) riesce a mettere su un vero e proprio impero grazie al commercio illegale di sostante alcoliche. Intanto l'agente del Tesoro Eliot Ness (Kevin Costner) viene chiamato sul campo proprio per cercare di fermare i traffici del malavitoso. Giunto a Chicago, però, Ness si rende conto che anche molti colleghi sono sul libro paga del criminale e gli unici su cui può fare affidamento sono l'irlandese Malone (Sean Connery),il giovane George Stone (Andy Garcia) e il contabile Oscar Wallace (Charles Martin Smith). Chicago diventerà dunque il teatro di una lotta sanguinosa e violenta, dove la giustizia dovrà affrontare uno dei boss più iconici della storia della criminalità statunitense.

Quell'assegno per "l'attesa"

Oggi sarebbe impensabile immaginare un Al Capone diverso da quello interpretato da Robert De Niro. Sebbene sul grande schermo siano stati in molti a interpretare il boss incastrato dall'evasione fiscale - non da ultimo Tom Hardy nel film Capone -, l'interpretazione di Robert De Niro rimane quella più indimenticabile, anche grazie al metodo dell'attore che ha fatto di tutto per trasformarsi nel boss criminale, compreso "dare la caccia" al sarto di Capone affinché realizzasse per lui gli stessi abiti. All'inizio, però, il protagonista de Gli intoccabili non era Robert De Niro, ma l'attore Bob Hoskins, conosciuto dal grande pubblico soprattutto per la sua partecipazione al cult Chi ha incastrato Roger Rabbit? Brian De Palma, infatti, saputo che Robert De Niro non era disponibile per il ruolo, aveva assunto Bob Hoskins, che aveva ufficialmente firmato il contratto per interpretare Al Capone. Poi, stando a quanto si legge sul sito dell'Internet Movie Data Base, Robert De Niro riuscì a liberarsi. L'attore, che era sempre stato la prima scelta del regista, diede la sua disponibilità a partecipare a Gli intoccabili, al punto che Brian De Palma si trovò nella posizione di dover "licenziare" Bob Hoskins. Per rendere meno brutale il colpo, allora, il regista decise di staccare un assegno dell'attore del valore di ben 200.000 dollari, spiegando che quel denaro era il premio per aver tenuto tanto bene il posto a De Niro.

Invece di arrabbiarsi o sentirsi mortificato, Bob Hoskins accettò l'assegno e negli anni successivi usò questa storia come aneddoto, asserendo che, di tanto in tanto, chiedeva a Brian De Palma se avesse un film in lavorazione a cui non voleva che lui partecipasse.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica