Tanti debutti, ma in sordina

Il week-end che si è appena concluso, infatti, registra un -49% rispetto a sette giorni fa, nonostante le tante nuove uscite

Tanti debutti, ma in sordina
00:00 00:00

È partito il nuovo Cinema in Festa (ingresso ridotto a 3,50 euro, fino al 25/9), ma per ora non c'è nulla da festeggiare per la settima arte. Il week-end che si è appena concluso, infatti, registra un -49% rispetto a sette giorni fa, nonostante le tante nuove uscite. Al punto che bisogna scendere fino alla quinta posizione per trovare il debutto più alto, ovvero il biopic Duse, di Pietro Marcello, con la Bruni Tedeschi (foto) nei panni della grande attrice italiana, con un incasso di 265.009 euro. Davanti, The Conjuring il rito finale è tornato primo e ora ha un totale, in cassa, di 8.556.011 euro, mentre Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Il Castello dell'Infinito, secondo, è arrivato a quasi 4 milioni, lanciando, terza, la riedizione de La Tomba delle Lucciole (del 1988), film di animazione tornato nelle sale con 314.834 euro. Tra i debutti, da segnalare che è partito al sesto posto il particolare The Life of Chuck (226.897 euro), dramma fantasy con Tom Hiddleston. Meritava, sicuramente, un esordio migliore l'italiano La valle dei sorrisi (ottavo e 155.

011 euro) con Michele Riondino alle prese con un adolescente che toglie il dolore dell'anima, grazie a un semplice abbraccio. Detto del decimo posto di David Gilmour - Live al Circo Massimo. Roma, colpisce che Honey Don't, di Ethan Coen, sia solo 13esimo, con appena 59.864 euro e Sotto le nuvole di Rosi, 16esimo con 39.650 euro.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica