In vetta i film d'animazione

Anche in Italia, primeggia l'animazione, grazie all'esordiente (e divertente) Troppo Cattivi 2

In vetta i film d'animazione
00:00 00:00

I film di animazione tornano a comandare, sull'asse Italia-Usa. A partire dal risultato incredibile, negli Stati Uniti, col primo posto, nel fine settimana, di KPop Demon Hunters, uscito solo sabato e domenica e che ha guadagnato 18 milioni di dollari. Perché è un dato impressionante? Per il fatto che questo film è presente, da due mesi circa, su Netflix, con risultati, sulla piattaforma, davvero sorprendenti. Eppure, è bastato mandarlo nelle sale Usa come film evento per raccogliere, in due giorni, una cifra che ha risollevato i dati, non lusinghieri, del botteghino a Stelle e strisce. Anche in Italia, primeggia l'animazione, grazie all'esordiente (e divertente) Troppo Cattivi 2, nuovo capitolo della saga DreamWorks, che ha racimolato (in un week-end non esaltante) 1.140.690 euro (in linea con il primo episodio). Quarta posizione, invece, per l'ottimo bellico Warfare, che parte con 223.355 euro in 4 giorni e precede, invece, il meno riuscito Locked In Trappola, con Anthony Hopkins «giustiziere della notte» tecnologico, quinto con 205.432 euro. Entra in top ten anche Dangerous Animals, sesto con 150.

261 euro, dove gli uomini appaiono più pericolosi degli squali e fa piacere che anche l'ottimo Late Shift L'Ultimo Turno (ottavo, 98.596), il più bello del week-end, con protagonista una infermiera svizzera, durante un turno di lavoro da thriller, abbia avuto consensi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica