Carissimo Lussana, da circa 5 mesi si continua a parlare, leggere e vedere tutto quanto riguarda le farsesche vicende del Genoa e le stravaganti e poco liete avventure del suo Presidente (a proposito, è o non è stato inibito per 5 anni dalla carica? comè finita questa storia?). Mi creda, il tutto comincia ad essere veramente troppo e ritengo che la misura sia colma, specialmente se si considera che a Genova esiste unaltra squadra che, affidata a mani sapientemente esperte da un Presidente-manager che sa far quadrare bene i conti, sta comportandosi egregiamente in campionato, coppa Italia ed in Europa, impiegando pressoché esclusivamente giocatori italiani e lanciando in orbita giovani di belle speranze e buon talento.
Tralasciando ovviamente in questa sede la trattazione di questioni di carattere politico e/o amministrativo locali ben più importanti, parlando di calcio viene spontaneo chiedersi come mai esperti giornalisti della carta stampata e delle emittenti televisive locali trascurino, o perlomeno concedano minor risalto alla formazione blucerchiata che, di conseguenza, viene scarsamente apprezzata anche dalla stampa nazionale a vantaggio di altre squadre che non ritengo siano assolutamente migliori della nostra: Palermo, Roma, Fiorentina, Lazio, Reggina, per citarne alcune.
Pertanto invito cortesemente Lei ed i Suoi colleghi ad avere migliore attenzione e considerazione nei nostri confronti dedicando maggior spazio e rilievo allamata Sampdoria. E non dimentichiamoci dello Spezia che sta volando in alto coi suoi valenti «aquilotti» (quali derby si prevedono...
«Dopo cinque mesi non se ne può più»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.