Roma«Se vogliamo realmente promuovere la mobilità elettrica in Italia, gli enti pubblici devono dare per primi il buon esempio, dotandosi di veicoli a emissioni zero per le proprie flotte, vetture come le 14 C Zero che il Comune di Roma ha acquistato da Citroën Italia». Lassessore allAmbiente della Capitale, Marco Visconti, ha introdotto così la conferenza stampa di presentazione dellevento, tenuta sulla piazza del Campidoglio, con le piccole francesi schierate sullo storico reticolo michelangiolesco. «Roma sceglie sostenibile», è il motto cui lamministrazione si ispira per il Paes, Piano dazioni per lenergia sostenibile che nella mobilità elettrica ha un punto fermo. Dieci delle nuove C-Zero saranno utilizzate dalla Polizia municipale per svolgere il loro servizio nelle zone più interne del centro storico, mentre le altre quattro saranno a disposizione dellOsservatorio per i cambiamenti climatici del Dipartimento dellambiente.
La scelta sostenibile del Campidoglio non si ferma alle vetture, perché queste saranno ricaricate attraverso stazioni che sfruttano energia prodotta con impianti fotovoltaici a emissioni zero. Quaranta di queste «colonnine», ovviamente aperte anche al pubblico in vista di una futura, per ora molto timida, diffusione delle auto elettriche, sono già state installate dalla partnership tra Comune, Acea ed Enel, altre 60 entreranno in funzione entro lanno e 200 ulteriori stazioni a partire dal 2012.
Citroën C-Zero dà la scossa alla Polizia urbana di Roma
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.