«Ho cominciato a fare fotografie quando ero alle elementari. Si trattava di una scuola sperimentale e avevamo una camera oscura quando ho visto comparire limmagine sulla carta per la prima volta ne sono rimasto folgorato» spiega con voce entusiasta Enrico De Santis www.enricodesantis.com. Classe 1970, romano di nascita ma milanese dadozione, della passione ha fatto un lavoro, collaboratore di molte riviste di viaggi ha realizzato servizi in tutto il mondo.
Da ieri sera una sua personale di dodici scatti è esposta in via Vetere 14 allOpen Space. Guardando «Bianco neve Milano», questo il titolo della mostra fotografica, si vede una città molto diversa da quella schizofrenica in cui si muovono i passi veloci della quotidianità. «Era lo scorso dicembre, una nevicata eccezionale - racconta De Santis -. Per una volta le previsioni del tempo ci hanno azzeccato, lo sapevo dalla sera prima, al mattino sarebbe stato tutto bianco. Abito in Ticinese, un quartiere che conosco bene, dove ogni giorno porto a spasso Macchia e Matilde, i miei due cani. Il parco delle Basiliche, le vie piccole e le case basse di una volta. La neve laspettavo trepidante e mi sono svegliato allalba. La neve dà dei riflessi problematici durante il giorno e bisogna sfruttare le prime ore del mattino. Le mie foto sono tutte al naturale - continua De Santis -, non uso né flash né faretti e non le ritocco con il computer». La luce è magica perché lo è davvero, latmosfera è ovattata, il pedone ritorna pedone e la lentezza diventa un valore. «Nelle fotografie scattate la sera è ancora unaltra storia - racconta lautore -. Il fascino delle luci della città che si mischiano con quella del sole al tramonto... luci che fanno sembrare le immagini dei fotomontaggi. Ho dovuto faticare non poco con lesposimetro ma ne è valsa la pena. È stata una gioia e un divertimento, emozione e puro istinto».
La mostra fotografica «Bianco neve Milano» che si terrà sino al prossimo 3 maggio è nata quasi per gioco. De Santis è amico dei due giovani proprietari dellOpen Space di via Vetere. Un locale di tendenza che unisce uno degli appuntamenti fissi per molti milanesi, laperitivo, con un momento di cultura e dà la possibilità di trasformare il locale in una galleria.
La città in dodici scatti dautore In mostra: «Bianco neve Milano»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.