«La città è più verde ma i cittadini ci aiutino: sentinelle di quartiere»

Tredici anni in consiglio comunale, la presidenza della commissione Verde e Arredo urbano, un contributo importante alla stesura del programma del centrodestra e buone probabilità di un ruolo da assessore Pdl.
Fabrizio De Pasquale, lei fu anche il primo a proporre di portare l’Expo a Milano.
«Sì, è vero».
Molte battaglie per il verde.
«Rispetto a 5 anni fa, ci sono più parchi e giardini attrezzati. Cose piccole, ma utili per le famiglie».
Il Pgt porterà più cemento?
«Grazie a un mio emendamento il 65 per cento dello Scalo Farini diventerà un’area verde più grande del Parco Sempione».
Il centrosinistra protesta.
«Ambientalismo ideologico fatto solo di divieti e verde teorico.
Fa campagna elettorale?
«Quando c’erano gli assessori dei Verdi non si son visti depuratori, termovalorizzatori, né più trasporto pubblico. Li hanno fatti le giunte del centrodestra».
Perché?
«Senza soldi non si fa niente. E i soldi arrivano solo dalla valorizzazione delle aree. Il centrodestra non vede i privati e il profitto come il demonio».
Chi vede il demonio?
«Giuliano Pisapia».
Una proposta.
«Tante buone cose sono state fatte nei quartieri grazie a cittadini che volontariamente si mettono a disposizione. Registriamoli, diamo loro un riconoscimento».
Come?
«Nominiamoli “sentinelle dei quartieri”, coinvolgiamoli nei nuovi progetti, il Comune regali loro un telefonino. Sono persone importanti.

Soprattutto nelle zone di edilizia popolare».
Un’altra?
«Portaceneri nelle zone della movida e bagni pubblici dove servono».
Una già realizzata?
«Ricavare dalla pubblicità le risorse per migliorare l’arredo urbano. Così è potuto nascere anche BikeMi».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica