«Un Carnevale Di-Verso». Per chi vuole partecipare, l'appuntamento è per il prossimo 20 febbraio  alla Galleria del Corso. Parade Italia, associazione di volontariato sociale senza fini di lucro  che si occupa del recupero dei bambini di strada attraverso le clownerie. Il progetto si  richiama al lavoro iniziato nel 1992 dal clown franco-algerino Miloud Oukili a favore dei  bambini di strada di Bucarest, da questa straordinaria esperienza sono scaturiti in diversi  Paesi dei gruppi di impegno sociale che hanno l'obiettivo di creare possibilità di riscatto  sociale per i giovani.
 L'evento in Galleria del Corso prevede la presenza di truccatori, cantastorie, attori, e la  partecipazione proprio dei ragazzi di Bucarest che hanno vissuto l'esperienza originaria di  Miloud. Attraverso il gioco e il mascheramento, la festa punta a sensibilizzare il pubblico sul  tema dell'accettazione della diversità e sul valore educativo e pedagogico dell'incontro con  ragazzi che hanno superato difficili esperienze di emarginazione sociale.
Clown e solidarietà, un carnevale Di-Verso alla Galleria del Corso
Il 20 febbraio festa di carnevale con il patrocinio del Comune per richiamare l'attenzione sui bambini di strada di Bucarest . All'evento truccatori, cantastorie, attori e i ragazzi che sono riusciti a trovare una via di riscatto sociale da quell'esperienza
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.