Controlli sui taxi

Controlli a tappeto da parte della polizia municipale di Sanremo su taxi e altri servizi di autonoleggio con conducente, contro la presenza di abusivi. Finora sono state controllate una trentina di licenze che risultano tutte in regola. Il servizio, comunque, prosegue fino a coprire tutta la settimana del Festival. La polizia municipale spiega che i controlli sono stati disposti: da una parte per la tutela della legalità, dall'altra per salvaguardare i diritti dei titolari di autorizzazioni rilasciate dal Comune di Sanremo. Più di una volta, infatti, è capitato in passato di incontrare taxisti di alcune zone limitrofe che approfittavano della calca del Festival per spostarsi a Sanremo, creando così un regime di concorrenza sleale.

Al setaccio anche i servizi di autonoleggio con conducente (solitamente utilizzati dalle case discografiche per il trasferimento degli artisti). In questo caso, le licenze possono essere anche di fuori zona, ma veicoli e conducenti devono comunque essere in possesso di certificato di idoneità.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica