Contrordine Tutto riaperto? Deciderà la Champions

Ribussano. Roma e Milan ribussano alla porta del campionato e noi (in tanti, non solo chi scrive) che dicevamo: Inter che noia, sempre tu, solo tu. E noi che pensavamo: campionato già chiuso anche quest’anno, dai sbrighiamoci a chiuderlo lì... Adesso ci freghiamo le mani: una a meno cinque, l’altra a meno sette (ma con l’asterisco di una partita in meno). Stai a vedere che.... Nessun intento di gufare, ma semplicemente tifiamo per il campionato e il nostro divertimento. Gli interisti non saranno d’accordo, però hanno tutto: Mourinho che non fa mai mancare la corrente elettrica, una classifica che non fa mancare il buon umore, una squadra che non ti fa mai mancare niente, un attacco che forse invidia perfino il Barcellona, una sofferenza che poi è la loro ragione di vivere in Europa. Insomma hanno tanto. E gli altri, poveretti, quasi niente. Così quando Vucinic, Borriello e Pato ci hanno messo la zampa, quelli che sbuffano da almeno un mese (diciamo dal derby in poi) avranno accettato di farci una figura da profeta mezza tacca e avranno sorriso.
Chissà che il campionato non si movimenti un po’. L’Inter, bontà sua, esclusivamente bontà sua, non c’entrano arbitri o altre diavolerie mourinhane, ha tirato il freno: tre pareggi in tre partite sono un segnale. Roma e Milan vincono o arraffano, avendo già perso troppo. La Champions gioca per loro, Ancelotti potrebbe metterci il suo asso di picche: non conta che vinca o perda, ma per venti giorni terrà Mou e la sua band (nel senso musicale, non gangsteristico) con il cuore in gola. La Roma ha vinto le ultime sei partite ed è andatura da grande squadra. Il Milan può mettere insieme tre punti anche mercoledì, mentre l’Inter si giocherà il futuro e forse molto di più a San Siro.
Insomma detto con la ragione, l’Inter dovrebbe cavarsela con qualche graffio e niente più. Ma, detto con incoscienza, ci può stare che Mourinho esageri con l’isterismo e la squadra pure, che Moratti non riesca a convincere Abete circa presunti danni alla sua squadra e gli arbitri non smettano di valutare l’Inter come tutte le altre. E, soprattutto, che la Roma, ritrovando Totti e Toni, diventi una autentica macchina da guerra calcistica. Impossibile pensare che vinca sempre: in quel caso avrebbe la chance di sorpasso. Le basterebbe tener duro per un mese: per arrivare allo scontro diretto con l’Inter (28 marzo). Parliamo di Roma più che di Milan, perché i rossoneri sono meno attrezzati come squadra, hanno giocatori più logori, gli servono pause ed hanno già perso con l’Inter con la quale, però, sono pari nel numero delle vittorie in trasferta (6). Dice qualcosa.
Ecco, una volta di più, gli scontri diretti hanno, e avranno, peso nella lotta scudetto. Li avevamo messi nel baule delle dimenticanze, visto l’effetto derby. Ora meglio ripescarli. Peccato che Milan e Roma dovranno incrociarsi fra una quindicina di giorni e questo castello di ipotesi potrebbe svanire. Nel caso il pallone scelga e l’Inter aspetti, andrà a finire che Roma-Inter manderà Mourinho in fuori giri e l’Inter in fibrillazione (i venticelli romani sono i peggiori d’Italia). Ma poi toccherà alla Juve, a San Siro (18 aprile), ritrovare brandelli di nobiltà e chiudere i conti.

Magari, a quel punto, la Juve si sarà fortificata, dopo le disavventure di mezzo campionato, e l’Inter sarà affaccendata in altri pensieri. Sì, forse stavolta la Champions potrebbe essere la migliore alleata del campionato nostro. Ed anche di Milan e Roma. Elementare Mou.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica