Paola Setti
Claudio Burlando fa dellironia: «Ci credo che non è contento, io ho fatto in quattro mesi quello che lui non ha fatto in cinque anni». Lui è Sandro Biasotti e oggi è più nero del fumo che non uscirà più dallaltoforno dellIlva. Non ha voglia di ridere, lex governatore: «Per fare un regalo a Riva senza condizioni ambientali né occupazionali, sarebbe bastato un giorno».
Burlando ha appena presentato al consiglio regionale «latto modificativo allaccordo di programma del 29.11.99», e cioè il documento che porta alla definitiva chiusura dellaltoforno e delle levorazioni siderurgiche a caldo con potenziamento del freddo. Dice che lIlva avrà diritto di superficie per 60 anni su un 1.050.572 metri quadrati, oltre alle banchine. Che il Gruppo Riva si impegna a mantenere gli attuali livelli di occupazione. Che limprenditore investirà 770 milioni di euro per potenziare le attività siderurgiche a freddo e per incrementare le funzioni portuali collegate.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.