Futuro al femminile, il progetto di responsabilità sociale per le donne di Microsoft Italia e  Acer realizzato in collaborazione con Cluster Reply, ha annunciato la nuova edizione di  «mamme@web»: i corsi di informatica dedicati alla consultazione di Internet, pensati per le  mamme desiderose di scoprire i vantaggi di una navigazione online consapevole e mirata. L'iniziativa è patrocinata da Comune di Milano, Provincia di Milano e Regione Lombardia per  promuovere la conoscenza e l'utilizzo del Web quale supporto per conciliare gli impegni  quotidiani tra casa, lavoro, famiglia e tempo libero.
«Nell'era di Internet e della generazione dei cosiddetti nativi digitali - spiegano gli  organizzatori - sono ancora molte le donne che conoscono la rete solo per sentito dire dai  propri figli e che guardano al web con un misto di curiosità e diffidenza, ignare delle  potenzialità di questo strumento che potrebbero essere loro di grande aiuto nella vita di tutti  i giorni». L'iniziativa mamme@web nasce al fine di colmare questa lacuna e, per l'edizione 2010,  futuro alfemminile è affiancato dal Centro di Formazione professionale Galdus. 
Le lezioni, che permetteranno alle mamme di avvicinarsi al mondo di internet in modo semplice e  mirato, saranno della durata di 4 ore, sono gratuite e si terranno ogni martedì e giovedì fino  al 2 dicembre nella sede Galdus di via Pompeo Leoni 2.
Per venire incontro alle varie esigenze delle mamme - lavoratrici e non - le lezioni saranno  articolate in una doppia sessione giornaliera, al mattino dalle 9 alle 13 e al pomeriggio dalle  14 alle 18. Le mamme potranno portare con sè i bambini che per la durata dei corsi saranno  accuditi da operatrici specializzate. «Dopo i corsi di alfabetizzazione informatica dedicati  alle donne della città, abbiamo pensato un corso più specifico per le mamme, poichè sappiamo  quanto sia importante oggi per un genitore conoscere i nuovi strumenti di comunicazione - ha  detto Mariolina Moioli, assessore comunale alle politiche sociali -. Da una parte conoscere il  computer ed essere capaci di navigare in internet permette di semplificare molti passaggi,  evitare tante code (dalla banca, alla posta, all'iscrizione ai nidi o ai centri estivi del  Comune di Milano) e dedicare quel tempo alla famiglia o a se stesse.
Per partecipare, basta contattare la segreteria organizzativa di mamme@web al numero: 02/43810226