Alessandra Miccinesi
Cinema e letteratura a braccetto tra le dune di Sabaudia. Un fotografo esperto di nudi dautore (tra le altre, ha immortalato Sabrina Ferilli in un calendario), Giovanni Cozzi; un laureato in Ingegneria promosso regista negli studi Rai, Nunzio Bertolami; un esperto documentarista e autore di cortometraggi, Marco Speroni; Simonetta Valentini, aiuto regista di cineasti come Mike Nichols, Wes Anderson, Liliana Cavani e Francesca Archibugi; un musicista, Gabriele Mainetti; uno scenografo Premio Oscar ora impegnato nella regia del musical su Cristoforo Colombo, Gianni Quaranta. La prima edizione del progetto «Sabaudia città del cinema - I corti di Sabaudia» non poteva avere testimonial migliori dei sei registi scelti per la realizzazione di cortometraggi ispirati ad altrettanti racconti ambientati nella cittadina costiera. Corti dautore girati in digitale. Film brevi realizzati in tempi stretti (massimo cinque giorni di riprese per 10 minuti di girato) e con poche risorse: il frigorifero protagonista del corto più applaudito, per esempio, è stato preso in una discarica. «Tutti coloro che hanno partecipato a questo progetto lhanno fatto a titolo gratuito - dice la produttrice Maria Costici -. È stata unavventura difficile. Non sono una cinematografara, e dopo due notti insonni volevo rinunciare. Ma dopo sforzi e con le giuste sinergie è venuto fuori un buon lavoro realizzato con pochi mezzi e tanto cuore».
Le novelle scelte sono «Alina» di Carmen Llera diretto da Giovanni Cozzi; «Tramonto» di Sabrina Ferilli per la regia di Nunzio Bertolami; «Margherita» di Lady X, regia di Marco Speroni; «Le tre sorelle» di Pietro Calabrese da cui è stato tratto il corto «Eva dEstate» di Simonetta Valentini e «Ultima spiaggia» di Gabriele Mainetti; «Maruzzella» di Nori Corrucci, diretto da Gianni Quaranta. I sei corti, girati con sguardo personale dai registi scelti per la loro diversità di vedute, verranno proiettati gratuitamente per tre sabati consecutivi: domani, il 13 e il 20 agosto in doppia proiezione (ore 22.30 e 24) nella piazza comunale di Sabaudia.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.