Francesco Gambaro
Ci voleva un political-thriller, a metà tra la realtà e la fantasia, per far dire all'onorevole Ds Roberta Pinotti che «Berlusconi oggi è un politico a tutto tondo, e non un imprenditore imprestato alla politica».
Il «miracolo» si è consumato ieri pomeriggio alla libreria Feltrinelli, dove l'avvocato internazionalista, già amministratore delegato di Antenna tre, Pietro Bernasconi ha presentato la sua prima fatica letteraria: «Due poltrone per uno» (editore Mursia). Un giallo, che ruota tutto intorno a Berlusconi e al suo fantomatico progetto di sedere contemporaneamente sulla poltrona di Presidente del Consiglio e di Capo dello Stato. Così almeno immagina l'autore. Che ieri ne ha discusso con il senatore di Forza Italia Luigi Grillo e l'onorevole dei Democratici di Sinistra Roberta Pinotti. A moderare il dibattito il direttore di Primo Canale Mario Paternostro.
«L'ispirazione - racconta Bernasconi - me l'ha data la politica italiana, dove la realtà supera di gran lunga la fantasia». Il succo della storia: alla vigilia dell'elezione del Capo dello Stato si apre una crisi drammatica tra il Governo e il Quirinale. Il Presidente della Repubblica si dimette dopo che le Camere hanno riapprovato senza modifiche la legge sulla riforma della giustizia. Il progetto di Berlusconi di assumere le due cariche è osteggiato dai sui alleati che tramano con l'opposizione per bloccare il Cavaliere... Tutto questo mentre un misterioso gruppo di terroristi mediatici minaccia Mediaset. Sulla scena compaiono anche i vari D'Alema, Cossiga, Fini, Fassino e Casini. Realtà o finzione? A Luigi Grillo il libro è piaciuto, «l'ho letto tutto d'un fiato. Il finale mi riconcilia con l'autore». Già. Però non ve lo possiamo raccontare. Applausi all'autore anche dall'onorevole Pinotti. Che a Bernasconi ha mosso solo un paio di obiezioni: «Conoscendo personalmente D'Alema e Fassino posso dire che nei loro rapporti non c'è tutta quella confidenza che emerge dal libro». E poi «non è vero che per D'Alema è un bel momento la lettura dei giornali». Lo sarà ancora meno quando leggerà il giudizio di Berlusconi espresso ieri dalla stessa Pinotti.
Così Berlusconi conquista la Pinotti
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.