Così cambieranno gli atenei

PIÙ SOLDI AI MIGLIORI
Sono previsti finanziamenti pari al 7 per cento del Fondo del Finanziamento Ordinario e del Fondo Straordinario della Finanziaria 2008 per tutte le Università che garantiscono la migliore offerta formativa, quelle con una maggiore qualità nella ricerca scientifica, e che sono maggiormente efficienti
BASTA SPRECHI
Pene invece per gli atenei spreconi: chi spende più del 90 per cento dei finanziamenti statali in stipendi non potrà bandire concorsi per assumere nuovi docenti o ricercatori
LARGO AI RICERCATORI
Più assunzioni per i ricercatori: il blocco del turn over è stato elevato al 50 per cento. L’università dovrà garantire assunzioni ai ricercatori pari al 60 per cento di quelle previste. Si parla di 4mila nuovi ricercatori assunti
BORSE DI STUDIO
Gli studenti più bravi avranno delle borse di studio: sono stati destinati 135 milioni di euro ai ragazzi che si impegnano e danno risultati ma che non hanno mezzi economici sufficienti. 65 milioni di euro saranno stanziati per realizzare 1700 posti letto in più nelle residenze universitarie.


NUOVI CONCORSI
Per quanto riguarda i concorsi, cambia la composizione delle commissioni: saranno 4 i professori sorteggiati da un elenco di commissari eletti da una lista di ordinari della materia oggetto del bando, e da un solo professore ordinario della facoltà

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica