Lelezione di Jimmy Carter alla presidenza degli Stati Uniti non appare oggi - con il senno di poi, e a giudicare dai risultati che Carter ottenne - un evento di straordinaria importanza. Preferisco dare rilievo alla prima pagina in cui Montanelli promosse una estrema iniziativa per difendere la caratteristica che il Giornale aveva inizialmente avuto: quella cioè dessere in mano ai giornalisti, senza padrini né protettori. In quelle condizioni il cammino del Giornale sera presto rivelato difficile, i conti non tornavano: anche per il blocco imposto dal governo al prezzo dei quotidiani. A quel punto Montanelli pensò di fare appello ai lettori, lanciando una campagna dabbonamenti - ordinari e sostenitori - che consentissero di dare sollievo alla situazione finanziaria. Si vide poi che anche questa strada non aveva sbocco. E per fortuna arrivò Berlusconi.
Linaugurazione della stagione scaligera offrì ai soliti gruppi antagonisti, smaniosi di far disordine, loccasione per inscenare a Milano una parodia di guerriglia.
Così Indro difese il nostro quotidiano
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.