Diffuse verbali segreti, per Piercamillo Davigo condanna confermata

Un anno e tre mesi nell'appello bis all'ex magistrato simbolo di Mani Pulite per rivelazione di segreto d'ufficio. Aveva fatto conoscere a una decina di persone i verbali di Amara sulla cosiddetta Loggia Ungheria

Diffuse verbali segreti, per Piercamillo Davigo condanna confermata
00:00 00:00

Un anno e tre mesi di reclusione. La corte d'appello di Brescia ha confermato la condanna di primo grado per l'ex magistrato Piercamillo Davigo. Si tratta dell'appello bis dopo che la Cassazione aveva annullato, con rinvio a nuovo giudizio d'appello, la parte di condanna per la rivelazione del segreto a terzi. Era imputato per rivelazione di atti coperti da segreto per la vicenda della presunta Loggia Ungheria. Secondo l'accusa, avrebbe diffuso a una decina di persone i verbali secretati resi alla procura di Milano dall'avvocato Piero Amara e consegnati a Davigo, all'epoca dal pm di Milano Paolo Storari. In particolare all'intero ufficio di presidenza del Csm di allora, altri sei componenti del Csm e un paio di assistenti dei consiglieri, oltre al senatore 5 Stelle all’epoca presidente della commissione Antimafia Nicola Morra.

La Suprema Corte aveva annullato con rinvio la parte della sentenza di secondo grado sulla rivelazione a terzi dei verbali. Nel procedimento era parte civile l'ex consigliere del Csm, Sebastiano Ardita. Gli avvocati Franco Coppi e Davide Steccanella, che assistono Davigo, potranno presentare di nuovo ricorso in Cassazione dopo il deposito delle motivazioni attese tra novanta giorni.

"Presentiamo ricorso perché resto convinto che la condotta del mio assistito sia stata ispirata solo al ripristino della legalità e non abbia arrecato alcun danno a un'indagine che senza il suo intervento, sollecitato dall'assolto Storari, non sarebbe neppure partita", ha commentato l'avvocato Davide Steccanella, legale di Davigo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica