Leggi il settimanale

Francesco Milleri, chi è l'ad di Luxottica indagato per la scalata a Mediobanca

Il manager è finito nel mirino della Procura di Milano con le ipotesi di aggiotaggio e ostacolo alla vigilanza

Francesco Milleri, chi è l'ad di Luxottica indagato per la scalata a Mediobanca
00:00 00:00

C'è anche Francesco Milleri nel registro degli indagati della Procura di Milano con le ipotesi di aggiotaggio e ostacolo alla vigilanza per la scalata di Mps a Mediobanca. Come riportato dal Corriere della Sera e confermato dall'Ansa, l'iscrizione dell'amministratore delegato di Luxottica e Delfin - insieme a quelle di Francesco Gaetano Caltagirone e dell'ad di Mps Luigi Lovaglio - risalirebbe a qualche mese fa nell'inchiesta sul risiko bancario. Secondo quanto ipotizzato, Milleri e gli altri due indagati avrebbero concordato in modo irregolare, con accordi non dichiarati al mercato, la scalata a Mediobanca, avvenuta tra gennaio e ottobre.

Chi è Francesco Milleri

Francesco Milleri ricopre attualmente il doppio incarico di presidente e amministratore delegato di EssilorLuxottica. La sua formazione accademica si è sviluppata tra Italia e Stati Uniti: dopo la laurea con lode in Giurisprudenza all’Università di Firenze - dove tra il 1984 e il 1986 è stato assistente alla cattedra di Economia politica - ha conseguito nel 1987 un Mba in Business Administration alla Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi. Successivamente ha approfondito gli studi in Corporate Finance alla Stern School of Business della New York University.

L’ingresso nel mondo professionale risale al 1988, quando Milleri ha iniziato a operare come consulente per importanti gruppi italiani e internazionali, in ambiti che spaziano dalla meccanica all’industria dei beni di consumo, dai servizi finanziari al settore farmaceutico. Parallelamente alla consulenza, nel 1996 ha avviato un progetto imprenditoriale che lo ha portato a creare e guidare per circa vent’anni un gruppo di aziende focalizzate sulla tecnologia e sull’automazione digitale.

Oltre alle responsabilità manageriali, Milleri fa parte dei Consigli di Amministrazione della Fondazione Leonardo Del Vecchio e dello IEO – Istituto Europeo di Oncologia. Il suo percorso all’interno del gruppo nato dall’unione tra Essilor e Luxottica è iniziato nel 2017, quando ha seguito da vicino le fasi dell’integrazione tra le due società, collaborando con Paul du Saillant e con i rispettivi team nella definizione e nell’attuazione delle strategie comuni.

A dicembre 2020 è stato nominato Amministratore Delegato di EssilorLuxottica e, successivamente, il 28 giugno 2022, ha assunto anche la Presidenza del gruppo. Nel 2025, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella gli ha conferito l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito del Lavoro.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica