Garlasco, l'ira della procura di Pavia sull'avvocato di Sempio. E per Lovati arrivano i guai anche a Milano

Il procuratore capo di Pavia Fabio Napoleone ha smentito le sue affermazioni a Falsissimo. E intanto i pm milanesi lo indagano per diffamazione aggravata nei confronti dello studio Giarda

Garlasco, l'ira della procura di Pavia sull'avvocato di Sempio. E per Lovati arrivano i guai anche a Milano
00:00 00:00

L'ira della procura di Pavia contro il legale di Andrea Sempio è tangibile, data la nota inviata ai giornali stamattina per smentire le dichiarazioni di Massimo Lovati a Fabrizio Corona. E non potrebbe essere altrimenti, visto che il difensore del neo indagato per l'omicidio di Chiara Poggi è intervenuto su Falsissimo per esprimere opinioni molto controverse che riguardano tutto l'ufficio giudiziario. A Falsissismo, il programma di Corona trasmesso su Youtube, Lovati ha sostenuto che riaprire l'indagine è stata un'iniziativa del procuratore aggiunto Stefano Civardi, mentre Napoleone era intenzionato ad archiviare. Ma la nota diramata dalla procura, con l'intera cronistoria della rapertura di questo caso, smentisce l'avvocato su tutta la linea. Nel comunicato della procura guidata da Fabio Napoleone, a capo di Civardi, si spiega che l'iniziativa di riaprire l'indagini risale al febbraio 2024 su iniziativa di altri due pubblici ministeri, cioè Andrea Zanoncelli (da qualche mese in forze alle procura di Milano) e Valentina De Stefano. La decisione di affidare il fascicolo anche a Civardi, arrivato a Pavia proprio nel febbraio 2024, è invece successiva, spiega sempre Napoleone.

La procura precisa che "il procedimento penale relativo alla vicenda dell'omicidio di Chiara Poggi ha avuto impulso con il deposito da parte della difesa della persona condannata, Alberto Stasi, di una relazione in materia di genetica forense a firma del Consulente Ugo Ricci, specialista in Genetica Medica presso l'Università di Careggi - Firenze con parere del Professor Lutz Roever nel 2023, anno in cui il dottor Stefano Civardi svolgeva il proprio servizio presso la Procura della Repubblica di Milano". Nel 2023, prosegue Napoleone, "questa Procura della Repubblica di Pavia ha incaricato il Dipartimento di Genetica Forense dell'Università di Pavia (in persona dei Consulenti Tecnici dottor Carlo Previderè e dottoressa Pierangela Grignani) di svolgere ex artt. 359 e ss. c.p.p., accertamenti tecnici ripetibili" e il 14 febbraio 2024, "è stata depositata richiesta di riapertura indagini a firma del Procuratore, Fabio Napoleone, e dei Sostituti assegnatari Andrea Zanoncelli e Valentina De Stefano".

Quindi, si legge ancora nel comunicato stampa della procura, "la coassegnazione del procedimento penale al Procuratore Aggiunto Stefano Civardi, insediatosi nell'Ufficio nel febbraio 2024, è avvenuta successivamente". Pertanto, è la conclusione di Napoleone, "quanto affermato dall'Avvocato Massimo Lovati, difensore di Andrea Sempio, risulta oggettivamente destituito di ogni fondamento".

Sempre di oggi è la notizia che lo stesso Lovati è indagato per diffamazione aggravata su querela degli ex difensori di Alberto Stasi dello studio legale Giarda, per aver definito la nuova inchiesta della Procura di Pavia sul delitto di Garlasco, che vede indagato il suo assistito, una "macchinazione della difesa Giarda".

Queste parole sono state pronunciate da Lovati a diverse telecamere e microfoni a marzo 2025 nel giorno in cui Sempio si recò dai carabinieri di Milano per il prelievo salivare. "Mi difenderò da solo", ha replicato Lovati.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica