Stupro di Roma, il gambiano avrebbe violentato anche una 44enne prima dell'arresto

Una donna violentata alla fermata dell'autobus da uno straniero alle 4 del mattino di martedì 26 agosto lo avrebbe riconosciuto senza esitazioni

Stupro di Roma, il gambiano avrebbe violentato anche una 44enne prima dell'arresto
00:00 00:00

Emergono dettagli inquietanti sull'uomo del Gambia di 26 anni che ha stuprato una 60enne al parco di Tor Tre Teste a Roma all'alba di domenica mentre questa portava fuori il proprio cane. Lo straniero ha confessato di aver usato violenza sulla donna dopo averla derubata del suo smartphine ma si è giustificato asserendo di essere sotto effetto di droga in quel frangente. Ma pare che abbia violentato anche un'altra persona, una donna di 44 anni, prima di essere arrestato. I fatti si sarebbero registrati ieri mattina nei pressi di via Prenestina. I carabinieri della stazione di Roma Monte Mario sono intervenuti al pronto soccorso dove una donna di 44 anni ha denunciato di essere stata vittima di una violenza sessuale da parte di un uomo, descritto come di colore, intorno alle ore 4 di ieri, martedì 26 agosto.

La vittima ha raccontato militari dell'Arma che mentre stava aspettando l'autobus sulla via Prenestina sarebbe stata avvicinata da un uomo che, con la scusa di chiederle una sigaretta, l’avrebbe poi trascinata con la forza in un vicolo su un cumulo di rifiuti. Qui l'avrebbe costretta a ripetuti atti sessuali. La donna ha avuto la lucidità di raccontare tutto agli investigatori e di riferire anche dettagli fondamentali come gli indumenti indossati dall'aguzzino: l'identikit fornito ha combaciato con quello del gambiano già arrestato. La seconda vittima, invitata al riconoscimento fotografico, lo avrebbe individuato senza esitazione.

Raccolti gravi elementi indiziari a suo carico, i carabinieri della stazione di Monte Mario, su disposizione della Procura di Roma, lo hanno denunciato in quanto gravemente indiziato di essere l'autore dell'ulteriore episodio di violenza sessuale. Il gambiano è attualmente regolare sul territorio italiano in quanto titolare dello status di protezione internazionale. Il suo nome non è stato ancora reso noto dalle forze dell'ordine ma la sua foto è stata diffusa per il riconoscimento. "Non vogliamo scaricare soltanto su Gualtieri le responsabilità, ma è evidente che anche il sindaco dovrebbe porsi il problema di un miglioramento della condizione di molte zone periferiche.

Mentre gli altri temi riguardanti la troppa generosità nel concedere permessi per motivi umanitari e l’uso delle droghe richiama questioni di natura generale che l'attuale maggioranza di centrodestra sta affrontando, ma di fronte alle quali occorrono maggiore rigore e maggiore determinazione", ha dichiarato l'onorevole Maurizio Gasparri, presidente dei senatori di Forza Italia.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica