Il "caso Epstein" fa cadere una testa negli Stati Uniti. Si tratta di Larry Summers, economista e professore di Harvard, ex segretario Usa al Tesoro sotto la presidenza di Bill Clinton, ha comunicato che si ritirerà dagli impegni pubblici dopo la pubblicazione di alcune e-mail che dimostrano che ha mantenuto rapporti amichevoli con Jeffrey Epstein anche molto tempo dopo che il finanziere si era dichiarato colpevole di induzione alla prostituzione di una ragazza minorenne nel 2008.
Finito al centro dello scandalo per quella frequentazione, Summers ha aggiunto che si vergogna profondamente delle proprie azioni, riconosce il dolore che hanno causato e si assume la piena responsabilità della sua decisione errata di continuare a comunicare con Epstein.
Summers non lascerà l'insegnamento ma, fa sapere, si ritirerà dagli impegni pubblici per "ricostruire la fiducia e riparare i rapporti con le persone a me più vicine". Rettore dell'università di Harvard per 5 anni, dal 2001 al 2006, attualmente è professore e direttore del Mossavar-Rahmani Center for Business and Government dell'università.
Ma su cosa vertevano le e-mail rese pubbliche la scorsa settimana? Prima di tutto bisogna chiarire che esse dimostrano, date alla mano, che molti amici di Epstein (diversi dei quali ricchi e influenti) sono rimasti in contatto con lui anche molto tempo dopo la sua dichiarazione di colpevolezza avvenuta nel 2008. In un'e-mail del 2019 inviata Summers raccontava a Epstein di alcuni scambi avuti con una donna: "Le ho chiesto cosa stesse facendo. Lei ha risposto ‘Sono occupata’. Le ho detto che era terribilmente timida". Epstein aveva risposto in questo modo: "Hai reagito bene... il fastidio dimostra che ci tieni. Non lamentarsi dimostra forza". Quando gli è stato chiesto conto di queste e-mail Summers ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma di avere "grandi rimpianti nella mia vita" e che il suo rapporto con Epstein è stato un "grave errore di valutazione".
Nipote del celebre economista Paul Samuelson, Lawrence Henry Summers, detto Larry, per i suoi studi macroeconomici
nel 1993 ha vinto la John Bates Clark Medal, è stato segretario al tesoro degli Stati Uniti nell'ultimo anno e mezzo della presidenza Clinton. Dal 2009 al 2010, infine, è stato direttore del Consiglio economico nazionale.