
Tanta paura per i passeggeri di un volo della WestJet, partito da Toronto e diretto all'aeroporto internazionale Princess Juliana di Sint Maarten, nei Caraibi: al momento dell'atterraggio, il carello è venuto meno, e l'aereo ha violentemente impattato contro il suolo. Per fortuna, stando alle informazioni trasmesse, non ci sarebbero stati dei feriti.
Il fatto si è verificati nella giornata di domenica 7 settembre. Partito da Toronto (Canada), il Boeing 737-800 della compagnia canadese WestJet stava viaggiando con 164 passeggeri a bordo. Una volta raggiunto l'aeroporto Princess Juliana, il pilota del velivolo ha cominciato le manovre di atterraggio, ma qualcosa è andato storto. C'è stato infatti un problema al carello, e l'aereo è scivolato lungo la pista, sollevando fumo e polvere.
L'incidente è avvenuto intorno alle 13.29 (ora locale). Il personale dell'aerostazione si è immediatamente mobilitato per assistere le persone a bordo del volo WestJet 2276. Chi ha assistito all'agghiacciante scena, dichiara di aver visto l'ala destra del velivo inclinarsi maggiormente verso il basso, come se fosse stata investita da un vento trasversale. Il carrello di atterraggio destro avrebbe impattato sulla pista prima del sinistro, cedendo di colpo. A questo punto l'aereo è scivolato lungo l'asfalto, accompagnato da scintille e fumo.
Il personale a bordo del velivolo ha subito attivato le procedure di emergenza. Dall'esterno, i vigili del fuoco hanno gettato della schiuma protettiva per evitare la fuoriuscita di carburante, sono stati poi posizionati gli scivoli d'emergenza. In breve tempo tutti i passeggeri sono stati evacuati, e non si sono registrati feriti. Per consentire le operazioni di soccorso, l'aeroporto è stato temporaneamente chiuso. Molti voli, come il Delta Airlines 1894 e il JetBlue 6887, sono stati dirottati sull'aeroporto di San Juan.
Una volta rimosso, l'aereo verrà
controllato, così come la pista, che sarà ispezionata dalla SXM Civil Aviation. Il Primo Ministro Luc Mercelina è stato presente durante le operazioni e ha garantito la piena ripresa delle attività dell'aeroporto.