
Un punto critico riguarda i tempi per la “riprotezione”, cioè l’obbligo della compagnia di offrire un volo alternativo in caso di cancellazione

L'aereo in questione stato realizzato dalla Aviation Industry Corporation of China per essere usato a fronte di disastri naturali o per effettuare operazioni di salvataggio. Può trasportare un peso massimo al decollo pari a 60 tonnellate

La tensione è alle stelle intorno alle Senkaku. Tokyo è in stato di massima allerta in seguito ad alcune intrusioni condotte da aerei cinesi nei cieli delle isole (rivendicate da Pechino)

La delibera dell'Enac: "Consentito il trasporto in cabina di animali domestici, alloggiati all’interno di un apposito trasportino da collocarsi anche al di sopra dei sedili"

Un Airbus A-380 della Lufthansa diretto da Los Angeles a Monaco di Baviera ha effettuato un atterraggio d'emergenza a Boston per problemi con un tablet "incastrato": ecco cos'è successo a bordo e la nota della compagnia

Il KJ-700 dà l'impressione di essere una specie di velivolo multi-intelligence che combina un radar aereo con una serie di sensori elettro-ottici e a infrarossi

Dal 1 aprile molte compagnie aeree asiatiche lo hanno bandito, o introdotto restrizioni, a causa del crescente rischio causato dalle batterie a ioni di litio. E anche quelle europee stanno valutando il da farsi

A quanto pare non si tratta solo di un gesto di cortesia nei confronti dei passeggeri. Soffermandosi a salutare, il personale di bordo esamina bene chi sta salendo sull'aereo

Dopo oltre due ore dal decollo, il velivolo è incredibilmente dovuto tornare indietro: ecco perché

Dall'eliminazione dei biglietti cartacei alle restrizioni sul bagaglio a mano, sono diverse le novità in arrivo
