
Colpo da film in pieno giorno al Museo del Louvre di Parigi, che resterà chiuso per tutta la giornata. "Questa mattina si è verificata una rapina all'apertura - afferma la ministra della Cultura francese, Rachida Dati, sui social - Non si sono registrati feriti. Io sono presente sul posto insieme al personale del museo e alla polizia. Le indagini sono in corso".
I ladri che si sono introdotti questa mattina al Museo del Louvre, a Parigi, sono fuggiti con i gioielli di Napoleone e dell'Imperatrice, tra cui una collana, una spilla e una tiara. Lo riferisce Le Parisien. I gioielli erano in mostra nelle vetrine dedicate a Napoleone e i Sovrani francesi nella Galleria d'Apollon. Uno è stato ritrovato per terra, fuori dal museo. Si tratterebbe della corona dell'imperatrice Eugenia, che è stata danneggiata.
Secondo Le Parisien, i criminali, incappucciati, sono riusciti a introdursi nel museo dal lato dell'edificio che guarda la Senna, dove sono attualmente in corso alcuni lavori. Hanno utilizzato un montacarichi per accedere direttamente alla sala presa di mira, nella Galleria d'Apollon. Dopo aver rotto le finestre, due uomini sono entrati nell'edificio, mentre un terzo è rimasto all'esterno. I ladri hanno rubato nove pezzi della collezione di gioielli di Napoleone e dell'Imperatrice tra cui una collana, una spilla e una tiara. Sono poi fuggiti a bordo di uno scooter TMax, dirigendosi verso l'autostrada A6.
Secondo il ministro dell'Interno Laurent Nuñez il furto "è durato sette minuti". Secondo l'ex numero uno della polizia di Parigi, si tratta "chiaramente di una banda che aveva effettuato dei sopralluoghi" sul posto spiegando che le finestre sono state tagliate "con un disco". La procura della capitale francese ha apertoun'indagine per furto aggravato. Al monento non è noto quanto possano essere valutati. Secondo il ministro Nuñez "i gioielli rubati sono di valore inestimabile".
Una utente racconta su X: "La polizia correva vicino alla Piramide e cercava di entrare al Louvre attraverso le porte a vetri laterali, ma erano chiuse a chiave e impossibili da aprire. All'interno, tutti correvano e bussavano alle porte a vetri per uscire, ma invano. Sono arrivati la polizia e la gendarmeria", spiegando di essere stata testimone dei momenti della rapina dall'esterno del museo. La donna pubblica anche una foto di quella che sembra un montacarichi, simile a quelli che si usano per i traslochi, che dalla strada arriva fino al balcone dell'edificio.
Dal museo il ministro dell'Interno, insieme alle forze dell'ordine, ha organizzato un punto stampa, spiegando che è impossibile "impedire tutto". Il responsabile della sicurezza francese ha poi riconosciuto che esiste una "grande vulnerabilità nei musei francesi". Poi il punto sulle indagini: "Stiamo facendo tutto il possibile per trovare i responsabili il più rapidamente possibile e sono fiducioso", ha detto spiegando che saranno analizzati i video della sorveglianza "incrociando dati con casi simili, cercando di stringere le maglie della rete". Non è impossibile, ha aggiunto, che gli autori dei fatti siano stranieri. Il ministro ha confermato che non ci sono stati feriti al Louvre.
"È stato necessario evacuare le persone principalmente per preservare tracce e indizi, in modo che gli investigatori potessero lavorare con calma - ha affermato - L'evacuazione del pubblico è avvenuta senza incidenti".Articolo in aggiornamento