Woody Allen interviene in un festival russo e scoppia la bufera: "Vergognati"

Il regista americano è finito nel mirino dell’Ucraina per aver partecipato alla Settimana internazionale del cinema di Mosca: bufera in rete

Woody Allen interviene in un festival russo e scoppia la bufera: "Vergognati"
00:00 00:00

Woody Allen nel mirino dell’Ucraina. Kiev ha infatti stigmatizzato senza mezzi termini la partecipazione del celebre regista americano alla Settimana internazionale del cinema di Mosca. Il Premio Oscar, 89 anni, è stato protagonista del programma “Legends of World Cinema” e ha preso parte in videoconferenza a un incontro sul futuro della settima arte alla luce dello sviluppo dell’intelligenza artificiale. L’evento è stato moderato dal regista filo-Putin Fyodor Bondarchuk.

Il ministero degli Esteri di Kiev "condanna fermamente la partecipazione del regista americano Woody Allen alla Settimana Internazionale del Cinema di Mosca". Nella nota ripresa da Ukraina Pravda viene evidenziato che "si tratta di una vergogna e di un insulto alla memoria degli attori e dei registi ucraini uccisi o feriti dai criminali di guerra russi durante l'aggressione russa contro l'Ucraina". E ancora: "Prendendo parte a un festival che riunisce i sostenitori e i portavoce di Putin, Allen sta deliberatamente chiudendo un occhio sulle atrocità che la Russia commette in Ucraina ogni giorno da 11 anni".

Il sito web del festival ha descritto l'evento come "un'atmosfera di dialogo confidenziale" per consentire ai partecipanti di "toccare con mano il mondo interiore del regista, capire come nascono storie che rimangono nella cultura per decenni e ascoltare pensieri che raramente emergono in pubblico". Secondo i media statali russi, Allen ha parlato della sua ammirazione per il cinema russo e ha affermato durante la conversazione che l'intelligenza artificiale non sarebbe mai in grado di produrre opere al livello dei libri di Fyodor Dostoevskij. L'agenzia RIA Novosti ha riferito che, alla domanda sulle riprese in Russia, Allen ha dichiarato di non aver ricevuto alcuna proposta e che, se dovessero arrivare, non sarebbe contrario a una sceneggiatura incentrata sul senso di benessere che aveva precedentemente provato a Mosca.

Allen è finito al centro del dibattito sui social, dove

sono apparsi diversi attacchi nei suoi confronti. Ricordiamo che l’ultimo film del cineasta americano è “Coup de Chance”, realizzato nel 2023 e presentato all’80° edizione della Mostra del cinema di Venezia.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica