Bonomi: "Fiera Milano grande motore di trasformazione urbana"

Il presidente è intervenuto all’evento Smart City Italia 2025 sottolinenado ruolo centrale dell’ecosistema fieristico milanese nella trasformazione delle città e nella costruzione di un nuovo modello di sviluppo urbano, sostenibile e connesso. A partire dalle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026

Bonomi: "Fiera Milano grande motore di trasformazione urbana"
00:00 00:00

Fiera Milano non è solo un centro espositivo, ma una vera piattaforma abilitante, capace di attivare reti, attrarre investimenti e generare impatti strutturali su scala territoriale e nazionale. Ogni evento è un laboratorio di innovazione e un acceleratore di progettualità per l’area metropolitana”. Così Carlo Bonomi, presidente di Fiera Milano è intervenuto in occasione dell’evento Smart City Italia 2025, che si è tenuto presso la Sala delle Colonne del Banco BPM a Milano, ponendo l’accento sul ruolo centrale che l’ecosistema fieristico milanese sta giocando nella trasformazione delle città e nella costruzione di un nuovo modello di sviluppo urbano, sostenibile e connesso.

Carlo Bonomi-Fiera Milano

Tra i progetti più significati ricordati da Bonomi spicca il contributo diretto di Fiera Milano alla realizzazione delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. I padiglioni del quartiere fieristico ospiteranno infatti alcune delle competizioni olimpiche, ma il loro valore va ben oltre il calendario sportivo. “Non si tratta di un intervento temporaneo. Gli spazi olimpici sono stati progettati per durare, per essere restituiti alla comunità e diventare parte integrante dell’infrastruttura culturale e sportiva del territorio - ha sottolineato -. Le Olimpiadi sono per noi un’occasione concreta di rigenerazione urbana, un’eredità positiva per la città e un simbolo del nostro impegno verso una sostenibilità che sia ambientale, sociale e di lungo periodo”.

Bonomi ha anche ricordato che l’innovazione non può prescindere dalla costruzione di ecosistemi stabili e duraturi nel tempo, capaci di mettere in rete imprese, istituzioni, territori e capitale umano.

“L’Italia è ancora classificata tra gli innovatori moderati in Europa. Fiera Milano vuole contribuire a colmare questo gap offrendo non solo infrastrutture, ma anche contesti di confronto e collaborazione intersettoriale, continui e accessibili”.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica