AlTaliani

Dalle nuove direttive Ue alla circolarità del legno-arredo: a Rimini quattro giorni di incontri e dialogo per un futuro a misura di impresa. Claudio Feltrin: "Impegno che richiede coerenza, dialogo con l’Europa e volontà di costruire un sistema industriale competitivo"

AlTaliani
Federlegno a Ecomondo: transizione sostenibile e condivisa

Riconoscimento speciale conferito nell'ambito dell'iniziativa Costruiamo il Futuro: Asd Disabili Lombardia Mettiamoci in Gioco di Lainate è impegnata da oltre dieci anni nel supporto ad atleti con disabilità e nella promozione del tennis in carrozzina

AlTaliani
Fondazione Snaitech, premio all'associazione Asd Disabili Lombardia

Promosso da Fondazione Fiera Milano per rendere la dimensione culturale parte integrante dell’esperienza fieristica. Giovanni Bozzetti: "Serve uno spirito nuovo per mettere a sistema le eccellenze creando un grande progetto che connetta musei, gallerie e istituzioni"

AlTaliani
Patto tra fiere e cultura, riunito il primo tavolo

Situato nel Centro Servizi consentirà al pubblico delle fiere di scoprire curiosità e informazioni. Giovanni Bozzetti: "Pensiamo che avere uno spazio dedicato ai Giochi possa avvicinare i visitatori delle manifestazioni a questo importante appuntamento"

AlTaliani
Olimpiadi invernali, in Fiera Milano apre l'infopoint

Iniziative a Vicenza e Roma per valorizzare la filiera delle costruzioni. Le nuove direttive europee al centro dell’impegno per una nuova cultura del costruire. Claudio Giust: "L'eccessiva burocrazia rischia di rallentare l’innovazione e mettere in difficoltà le imprese"

AlTaliani
Assolegno, sostenibilità e innovazione per l'edilizia del futuro

Presentati da Agic-Confindustria i risultati di una ricerca da Luiss Business School: il 14% di giocatori che accede ai canali illegali lo fa inconsapevolmente per la difficoltà a distinguere tra operatori autorizzati e non autorizzati. Circa 2 miliardi le mancate entrate erariali

AlTaliani
Gioco, la sfida dell'industria per contrastare il mercato illegale

In Fiera Milano da domani al 19 settembre macchine, impianti e tecnologie per la lavorazione con oltre 200 espositori per il 30% esteri. La filiera italiana vale 6 miliardi di euro e guarda, oltre agli Usa, ad Arabia Saudita e Marocco come nuovi potenziali sbocchi

AlTaliani
Vitrum 2025, la sfida dei nuovi mercati per il made in Italy
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica