
Una morte inspiegabile quella di Eugenio Frasca, deceduto a Marina di Massa in un incidente stradale dopo essere fuggito all'alt dei carabinieri. L'uomo si è rifiutato di fermarsi al posto di blocco, e ha dato inizio alla fuga, conclusasi in modo tragico. Mentre gli inquirenti indagano per capire che cosa sia accaduto, e per quali ragioni l'uomo si sia dato alla fuga, si cerca di tracciare il profilo della vittima.
Eugenio Frasca, 48 anni, era originario di Milano, ma la sua vita era divisa fra la Lombardia e la Toscana. L'uomo aveva un passato nell'Esercito italiano. Era stato un membro dei paracadutisti del Reggimento Alpini, uno dei corpi d'elite del nostro Paese. Poi, la decisione di cambiare. Da tempo il 48enne era diventato un ristoratore, e gestiva il ristorante Il Volo, a Cinisello Balsamo (Milano), insieme ai fratelli Jacopo e Oscar. Un locale conosciuto, e molto apprezzato, specialmente grazie all'ottima cucina di mamma Ghina.
Di Frasca sappiamo anche che amava praticare snowboard, e che aveva una figlia, una bambina di soli 10 anni che oggi è rimasta senza papà.
Sono tanti i dubbi relativi a ciò che è accaduto nella notte fra martedì 12 e mercoledì 13 agosto. Il 48enne era a bordo della sua moto e si è imbattuto nel posto di blocco dei militari. Invece di rispondere all'alt, è andato avanti a tutta velocità, dando origine a un inseguimento che si è concluso con una tragedia che avrebbe potuto essere evitata. I carabinieri si sono attenuti alla procedura, seguendo il veicolo senza però avvicinarsi troppo, tuttavia Frasca ha perso il controllo, finendo contro dei pali.
Non si conoscono ancora le ragioni per le quali l'ex militare non abbia voluto fermarsi all'alt. L'uomo viene ricordato come una persona solare e positiva, legata ai suoi affetti, particolarmente alla figlia.
Sul suo profilo social si trovano le sue passioni: foto della sua moto, immagini del suo periodo come paracadutista, scatti ai suoi gatti e alla madre, alla quale era molto affezionato. Niente, insomma, che spiega il suo comportamento.