Host 2025 consolida la leadership e cresce in tutta Europa

Contenuti, innovazione e qualità al centro della manifestazione di Fiera Milano, riferimento mondiale per l’innovazione nell'hospitality e il fuoricasa. A dicembre Host debutterà a Riyad, in Arabia Saudita e nel 2027 sbarcherà in America

Host 2025 consolida la leadership e cresce in tutta Europa
00:00 00:00

Crescita da tutta Europa per Host Milano, la manifestazione leader per l’ospitalità professionale che ha chiuso l’edizione 2025 in Fiera Milano il 21 ottobre confermando la sua leadership come piattaforma internazionale dell’horeca, costruita guardando ai cambiamenti dei mercati e ai trend del futuro: Germania (+16%), Danimarca (+45%) e una straordinaria impennata di visitatori oltre oceano, dall’Australia (+20%), dal Brasile (+29%), dagli Emirati Arabi Uniti (+21%) e dagli Stati Uniti (+27%).

Non solo, fra i visitatori professionali si segnalano gli oltre 700 hosted buyer arrivati a Milano grazie anche alla collaborazione di ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. A completare l’esperienza, Host 2025 ha messo in scena 800 eventi con la partecipazione di circa 3.000 opinion leader – tra accademici, esperti, maestri, chef e protagonisti dell’industria – che hanno animato la fiera con idee, confronti e nuove visioni per il futuro dell’ospitalità.

Host-espositore

I 2.050 espositori hanno scelto Host per presentare nuovi prodotti e soluzioni innovative, con l’obiettivo di rafforzare la propria visibilità e consolidare le relazioni commerciali. Grande soddisfazione è stata espressa per l’incontro con i professionisti internazionali e per la qualità dei contatti generati, confermando Host come un appuntamento strategico e imperdibile per il settore dell’ospitalità.

Gli operatori professionali hanno partecipato alla manifestazione organizzata da Fiera Milano con l’obiettivo di scoprire soluzioni distintive, innovazione e nuove opportunità di business e Il riscontro è stato estremamente positivo: particolarmente apprezzata l’ampiezza dell’offerta, che abbraccia l’intero comparto dell’ospitalità, e l’ibridazione tra filiere diverse, sempre più percepita come tendenza strategica e considerata un valore aggiunto della manifestazione. Significativo interesse hanno suscitato anche le soluzioni per automatizzare processi complessi, mentre il design e le proposte basate sull’integrazione dell’intelligenza artificiale hanno riscosso grande attenzione soprattutto a livello internazionale.

Host-premio Villaggio del caffè

Host si conferma così come hub globale dell’ospitalità, andando oltre i confini italiani: dal 15 al 17 dicembre l’appuntamento è a Riyadh con Host Arabia, nata dalla collaborazione tra Fiera Milano e Semark, mentre la partnership con l’associazione NAFEM porterà negli Stati Uniti a partire dal 2027.

Due contesti internazionali che consolidano la strategia di espansione globale di Host, creando nuove connessioni tra mercati, ponti tra culture e opportunità di business in tutto il mondo.

L’appuntamento con Host, edizione numero 45, è a Fiera Milano dal 22 al 26 ottobre 2027.
Tutte le informazioni su host.fieramilano.it - @HostMilano

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica