Il giallo di suor Anselmina Karimi, trovata morta in convento. Fermata una consorella

La religiosa gestiva un orfanotrofio e un convento in Kenya. Sul corpo sono stati riscontrati lividi e tracce di sangue. La vittima era conosciuta anche in Italia

Il giallo di suor Anselmina Karimi, trovata morta in convento. Fermata una consorella
00:00 00:00

È avvolta nel mistero la morte di suor Anselmina Karimi, 65 anni, trovata senza vita nella sala pranzo di un convento a Nkabune, alla periferia di Meru, in Kenya. Secondo quanto riportano i media locali, una consorella è stata fermata dalla polizia. Gli investigatori ipotizzano che la religiosa, molto conosciuta anche in Italia, sia stata uccisa. A ogni modo, bisognerà attendere l'esito dell'autopsia per chiarire le cause del decesso.

Il ritrovamento del cadavere

Il macabro ritrovamento risale allo scorso 12 ottobre. Come riporta Brescia Today, il corpo senza vita di suor Anselmina Karimi presentava numerosi lividi, concentrati soprattutto su mani e gambe, e tracce di sangue da bocca a orecchie. Dopo un primo accertamento cadaverico, il medico legale avrebbe escluso che il decesso sia dovuto a cause naturali. Da qui l'ipotesi che la suora possa essere stata vittima di un'aggressione fatale. Ma c'è un altro piccolo giallo in questa storia. Il cellulare della vittima, che risulterebbe spento dal giorno della tragedia, non si trova più.

Fermata una consorella

Per la morte della religiosa è stata fermata una consorella, suor Caroline Kanjiuru. Stando a quanto si apprende dalla stampa locale, Karimi era l'amministratrice di una struttura, gestita dalla chiesa, e stava preparando la documentazione per passare il testimone a Kanjiuru. Tuttavia sembra che tra le due consorelle, entrambi appartenenti alla congregazione delle suore di Nazareth, ci fosse stato qualche piccolo screzio per la gestione del convento e dell'orfanotrofio locale. Sul punto, scrive Today.it, andrà fatta chiarezza. Intanto, lo scorso 14 ottobre, il Tribunale di Meru ha disposto la custodia cautelare in carcere per 14 giorni nei confronti di Kanjiuru. Sentita dagli investigatori, l'indagata avrebbe dichiarato che la 65enne era malata da tempo. La prossima udienza è stata fissata per il 28 ottobre.

Il cordoglio

L'orfanotrofio di Nkabune, dove operava suor Anselmina, in Italia è sostenuto da due associazioni di volontariato del Bresciano, Via Etica ets e Il Volo di Pietro. "Cara suor Anselmina, ti ringraziamo per il lavoro svolto alla Meru Cildren's home.

Che la terra ti sia lieve. Riposa in pace", si legge in un messaggio di cordoglio pubblicato sulla pagina Facebook de Il Volo di Pietro. A corredo del post ci sono due foto della religiosa circondata dai suoi adorati bambini.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica