Dopo cinque anni da paralitico, così un uomo è ritornato a "camminare"
Le gambe non rispondevano più agli stimoli. Grazie a un nuovo sistema ha fatto quasi quattro metri senza protesi
Le gambe non rispondevano più agli stimoli. Grazie a un nuovo sistema ha fatto quasi quattro metri senza protesi

Non ha mosso un passo per cinque anni, bloccato da una paraplegia che gli impediva di camminare normalmente. Ora, grazie a un sistema che legge i segnali elettrici del cervello, trasferendoli ai muscoli, è riuscito a fare quasi quattro mesi senza protesi.
Il caso è descritto sul Journal of NeuroEngineering and Rehabilitation, che spiega nel dettaglio il funzionamento del sistema, che sfrutta un elettroencefalogramma, in grado di prendere i segnali celebrali e convogliarli poi ad elettrodi fissati ai muscoli delle gambe, che ricevono così sia uno stimolo che informazioni sul come muoversi.
Due i possibili sviluppi futuri per questa tecnologia. Inserire impianti cerebrali nei pazienti, per raccogliere i segnali elettrici del cervello in maniera più precisa, o l'applicazione su esoscheletri robotici.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
linoalo1