Bologna scivola sull'acronimo: adesso è in un mare di Cacca
L'annuncio su Twitter dell'apertura del Centro di Arte Contemporanea sulla Cultura Alimentare fa impazzire il web. Che fa ironia sull'accostamento tra feci e alimentazione
L'annuncio su Twitter dell'apertura del Centro di Arte Contemporanea sulla Cultura Alimentare fa impazzire il web. Che fa ironia sull'accostamento tra feci e alimentazione

Chissà se non se ne sono accorti o se l'hanno fatto apposta. In fondo quando si parla di alimentazione, il pensiero finale non può che andare lì. È la naturale e biologica conseguenza di un buon pasto a tavola, quello che indubbiamente il nuovo Centro di Arte Contemporanea sulla Cultura Alimentare dovrà in qualche modo rappresentare. La conclusione della digestione.
C.A.C.C.A.: è questo l'acronimo dell'istituto che Virginio Merola ha fatto lanciare con grande enfasi sul profilo Twitter del Comune di Bologna. Forse gli amministratori comunali volevano esorcizzare la stitichezza. Se invece era una trovata pubblicitaria, giù il cappello per chi l'ha pensata: è sicuramente riuscito a far parlare del nuovo C.A.C.C.A come in pochi sarebbero riusciti a fare. Poi però vai a vedere sul sito e scopri che l'acronimo è proprio quello, che non è stato un errore del responsabile comunicazione. Ma sul nome ci hanno probabilmente riflettuto, l'hanno scelto e l'hanno messo nero su bianco anche sulla presentazione online.
Bologna si presenterà allora "non solo come città del cibo - scrive l'assessore Matteo Lepore - ma anche come città che attorno al cibo sa sviluppare dei progetti". E grosse scivolate sulla C.A.C.C.A.

- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
mariosirio
vinvince
Giano
kondor
giovanni PERINCIOLO
skrimyr
Scricciolo
Dagobar
maurizio50
Giano
macchiapam
ORCHIDEABLU
Mobius
bingo bongo
mvasconi
Zizzigo
Pelican 49
ORCHIDEABLU
marygio
Mobius