Contrada, Strasbugo respinge il ricorso dell'Italia
La stessa Corte aveva stabilito un risarcimento da 10mila euro per ingiusta reclusione: l'ex dirigente Sisde era stato condannato per concorso esterno alla mafia
La stessa Corte aveva stabilito un risarcimento da 10mila euro per ingiusta reclusione: l'ex dirigente Sisde era stato condannato per concorso esterno alla mafia

La Corte Ue dei diritti dell'uomo di Strasburgo ha rigettato il ricorso del governo italiano, sanzionato dalla stessa Cedu per aver condannato ingiustamente Bruno Contrada.
All'ex dirigente Sisde erano stati inflitti dieci anni di reclusione per concorso esterno alla mafia. Condanna dichiarata illegittima ad aprile dalla corte europea che gli aveva invece riconosciuto un risarcimento di 10mila euro per danni morali perché all'epoca dei fatti (1979-1988) il reato non era "sufficientemente chiaro". Invano quindi il ricorso presentato alla Grande Camera da parte del ministero della Giustizia italiano.
Soddisfatto Contrada per la "nuova decisione presa dalla grande Camera composta da diciassette giudici contro i sette del primo grado". "Lo studio dell’avvocato Enrico Tagle si sta occupando della vicenda", ha detto l'ex numero tre del Sisde, "Ora la sentenza dev’essere recepita dalla giurisdizione italiana. Il ministero della Giustizia italiano ha presentato ricorso il 14 luglio scorso, l'ultimo giorno utile.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
antipodo
giosafat
beale
Nonmimandanessuno
guido.blarzino
Dario Maggiulli
frabelli1
Mobius
Gioioso_Ciddone
pietrom
BiBi39
MassimoR
stock47
Iacobellig
Franco_I
JSBSW67
Renee59
Renee59
m.nanni
manasse
nuvmar
allecarlo
seccatissimo