Foto della carta d'imbarco su internet, espone a furto d'identità

L'esperto di tecnologia e sicurezza Brian Krebs è riuscito a rubare l'identità ad una persona che aveva postato su internet la propria carta d'imbarco

Foto della carta d'imbarco su internet, espone a furto d'identità

Siamo abituati a condivere qualsiasi cosa sui social, rischiando così di non avere più privacy. Siamo disposti a sbattere in faccia al mondo anche le nostre foto più intime pur di ricere molti "mi piace". Come riporta l'Huffington, "la prima immagine dell’album 'vacanze' è la carta d’imbarco ma fotografarla e postarla sui social significa correre un grosso rischio. Il codice a barre sul biglietto contiene molte informazioni che non è difficile recuperare". L'allarme è stato lanciato dal blog di Brian Krebs, esperto di tecnologia e sicurezza. Krebs suggerisce anche di ridurre a pezzetti il biglietto prima di gettarlo nei rifiuti.

Come riporta l'Huffington, "Krebs sul suo blog racconta come, tramite una carta di imbarco datagli in concessione da un suo lettore, è riuscito ad accedere alla pagina per la prenotazione del voli

tramite i dati recuperati dal codice, entrare in possesso del numero di carta con cui era stato effettuato il pagamento, il numero di telefono. Insomma, gli ha rubato l’identità".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica