Via al Fuorisalone del mobile 2016

Via al Fuorisalone del mobile 2016

ilgiornale.it come ogni anni vi porta in giro per il Fuorisalone. Eventi, mostre e party saranno seguiti sul web con una copertura multimediale dell'evento. Facebook, Youtube, Instagram e Twitter ci accompagneranno in questo viaggio a Milano tra le zone del Fuorisalone come via Savona e via Tortona, ma anche Brera e Lambrate.

Più di 1000 eventi cui partecipare, di cui 543 patrocinati dal Comune, oltre 2400 espositori tra Salone del Mobile e Fuorisalone, 9 distretti della città in cui andare alla scoperta dell’innovazione e della cultura del progetto accompagnati da 100 giovani volontari delle scuole di design che assisteranno i visitatori e tre App (Visit Milano, Salone del Mobile Milano e Fuorisalone.it) per scoprire e avere a portata di smartphone tutto quanto accade a Milano durante la settimana più creativa dell’anno. Questi i numeri con cui si apre, dal 12 al 17 aprile, la Milano Design Week, in un’inedita regia unica, presentata oggi dall’assessore alle Politiche per il lavoro, Moda e Design Cristina Tajani con il direttore generale del Salone del Mobile Marco Sabetta, Cristian Confalonieri, co-fondatore di fuorisalone.it, Alberto Meomartini Vice Presidente della Camera di Commercio di Milano, Arianna Fontana Presidente Confartigianato Milano e Cesare Castelli di Milano Makers. "La regia unica e il piano di accoglienza della Milano Design Week che proponiamo - spiega l’assessore alle Politiche per il lavoro, Moda e Design, Cristina Tajani - oltre a rappresentare un bell’esempio di collaborazione tra istituzioni pubbliche e soggetti privati vuole essere il segno della valorizzazione della cultura del bello, della ricerca e dell’innovazione".

"Il Salone - prosegue Marco Sabetta, direttore generale del Salone del Mobile - è una importante risorsa non solo per il Sistema Italia ma anche per Milano grazie alla sua capacità di attrarre operatori, visitatori, designer, buyer, giornalisti da tutto il mondo".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica