In libreria si va (anche) a rubare. Decine di migliaia di volumi, ogni anno, spariscono dagli scaffali. I ladri apprezzano i bestseller, come tutti. I più esigenti però si portano a casa, senza pagare, anche costosi e ingombranti cataloghi d'arte. C'è poi chi non disdegna i classici, meglio se in edizioni lussuose. Insomma, la cultura del furto è variegata. Del resto, la libreria è un ecosistema complesso, basta osservare bene.
I lettori sono tipi strani. C'è quello che si concede una pennichella sulla poltrona con la scusa di sfogliare una rivista. C'è quello che spolpa, con metodo implacabile, un intero libro col pretesto di consultarlo per decidere se acquistarlo. C'è quello che ci ha ripensato, e con fare guardingo abbandona un tomo fuori posto. C'è quello che entra, prende il volume e va dritto alla cassa. C'è quello che chiede consiglio al libraio, facendolo impazzire perché vuole un saggio di cui non ricorda il titolo e scritto da un autore di cui non ricorda il nome. C'è quello che chiede Il fu Mattia Bazar di Pirandello. C'è il bibliofilo che ritira soltanto le rarità ordinate settimane prima. Ci sono gli psicopatici, che strappano le pagine per dispetto. Ora che in qualche libreria si prende l'aperitivo, ci sono quelli che sperano di rimediare un appuntamento.
Poi, naturalmente, ci sono i ladri. A volte, nelle librerie di catena, vengono fermati quasi sul marciapiede da tipi nerboruti con l'auricolare e si difendono dicendo di non aver trovato la cassa. Spesso riescono a sfuggire ai controlli. I lettori sono pochi, il libro però rimane un oggetto del desiderio, un piccolo status symbol, al limite un accessorio che nobilita l'arredamento. Non va a ruba però si ruba. Distinguiamo. C'è il ladruncolo che sottrae per rivendere su eBay. Poi c'è il ladruncolo «libridinoso» in cui la passione per il furto confina con la bibliofilia. Il signore distinto con il Meridiano di Eugenio Montale nella tasca del cappotto. La signora distinta con «i romanzi di cui tutti parlano» nella borsetta. Pare che in questo periodo vadano Purity di Jonathan Franzen (720 pagine) e La scuola cattolica (1.224 pagine) di Edoardo Albinati. Non manca lo studente a caccia di manuali universitari ma anche di grandi autori o di testi ricercati. È scomparsa invece la figura del Sessantottino convinto che rubare un saggio di Marcuse non sia un reato ma un esproprio proletario.
Come ricorda il giornale on line Il Post, nel 1999 la catena Barnes & Noble fece la classifica degli autori trafugati nel suo negozio più famoso: Martin Amis, Paul Auster, Georges Bataille, William S. Burroughs, Italo Calvino, Raymond Chandler, Michel Foucault, Dashiell Hammett, Jack Kerouac e Charles Bukowski. Che i ladri siano buoni critici letterari?
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.