Monicelli nell'estate 1975 lanciò il quintetto più folle del cinema Italiano. Oggi sarebbe impossibile farlo

Monicelli nell'estate 1975 lanciò il quintetto più folle del cinema Italiano. Oggi sarebbe impossibile farlo
Il primo impatto con Macron è questo: "Mi ha lanciato uno di quegli occhiolini complici che rivolge abitualmente, e in modo così sorprendente, alle persone che entrano nel suo campo visivo"
Anche un certo Dante Alighieri, secoli fa, non rifiutava la commedia, intesa come capacità di toccare tutti gli stili, dal tragico al comico
La fragilità della star mostrata sui social tra gli affetti di famiglia e i trenini in cucina
Il campione cura la 812 Competizione. Con 50 milioni vinti se la può permettere, ma agli odiatori non va giù
Un saggio originale che dimostra intelligenza critica. E idee controverse
Secondo album solista per un simbolo del rock italiano, Cristiano Godano: "Qui sono me stesso"
Il problema è la "camicia di seta verde lucertola aperta a V fino all'ombelico" comprata da un famoso stilista, definito dal protagonista un "grandissimo vecchio pederasta"
Nuova edizione del capolavoro di Xavier de Maistre con racconti inediti. Un'ottimistica difesa della libertà
Zeffirelli segreto. Visita al Museo fiorentino dedicato al grande regista. L’Archivio è lo scrigno del tesoro