Lettera a un nonno che ha perso il nipotino

Cari nonni, vi scrivo: abbiamo sempre fiducia in voi

Lettera a un nonno che ha perso il nipotino

Cari nonni,

ci fidiamo ancora di voi.

Perché lo sappiamo che la libertà, ogni tanto, non è un diritto ma uno sbaraglio. E i ragazzi partono a mosca cieca, dall'avvenire apparecchiato e camminano in un'insonnia dalla quale non li si sveglia. Sarebbe potuto capitare anche a noi. Specie se è capitato a voi.

A voi che vi cavate i nipoti da un doppio grembo. Perché sono i nostri figli. I figli dei vostri figli.

A voi che li preferite persino a noi.

A voi che non li lasciate mai senza una parola, a voi che li ascoltate bene, a voi con quei ragù che sono abbracci, a voi con i regali pensati, a voi che siete zucchero e pace e vasche da bagno calde e lentezza buona e memoria.

Di voi che ci telefonate in vacanza solo per sapere come stanno «loro» quasi ce li aveste prestati con poca convinzione.

Lo abbiamo sempre saputo cosa fate per i nostri figli. E continuiamo a saperlo. Perché sono loro la cosa più importante della vita, e lo diciamo sempre, ma poi noi non sempre li mettiamo davanti a tutto, come andrebbe fatto, come meriterebbero. Voi sì.

Il vostro è (anche) sacrificio senza mai fastidio.

Il vostro è Tempo, con la maiuscola, perché è dato tutto. Perché davvero non c'è nulla che valga a distrarvi, a incattivirvi, a farvi venire voglia di essere altrove.

Ci fidiamo ancora di voi.

Di voi che siete stanze fresche e merende ricche e compiti senza grida e mosse senza strappi.

Di voi che avete sempre tutto ciò che occorre, o comunque la materializzate, di voi che vedete un'ora avanti, un inciampo avanti, una richiesta avanti.

Di voi che siete il contrario della fretta, che addomesticate i nervi e la fatica, che scordate le esigenze o comunque le mettete a tacere, perché comunque vi sia andata la vita, adesso avete deciso che basta: adesso la vostra vita è loro.

Di voi che guardate i nostri figli e gli ravanate somiglianze nella faccia e nei gesti e poi vi gonfiate d'orgoglio perché sì, si vede che vengono anche da voi. Che sono impastati con voi.

Ci fidiamo ancora di voi.

Come non potremmo?

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica