Papa Francesco "rivoluziona" la Sacra Rota
Papa Francesco cambia dopo tre secoli il processo per annullare i matrimoni cattolici: ecco tutti i casi in cui basta una firma del vescovo per velocizzare la pratica
Papa Francesco cambia dopo tre secoli il processo per annullare i matrimoni cattolici: ecco tutti i casi in cui basta una firma del vescovo per velocizzare la pratica

Arriva una nuova "rivoluzione" firmata da Papa Francesco. Stavolta al centro di due lettere scritte motu proprio scritte da Bergoglio e che annunciano un cambiamento radicale nella Chiesa c'è la dichiarazione di nullità delle nozze, che sarà riformata a partire dall'8 dicembre.
Nei casi in cui la nullità è "evidente", sarà quindi più semplice sciogliere il vincolo di matrimonio. Perché ci sia un processo canonico più breve, però, dovrà essere provata la mancanza di fede, la brevità della convivenza, un aborto procurato per impedire la procreazione, il permanere di una relazione extraconiugale, l’occultamento della sterilità o di una grave malattia contagiosa o di figli nati da una precedente relazione o di una carcerazione o persino se ci si è sposati per una gravidanza imprevista. In questi casi sarà quindi il vescovo a decidere sulla nullità delle nozze. Per il Papa, infatti, il capo della diocesi non deve lasciare "completamente delegata agli uffici di curia la funzione giudiziaria in materia matrimoniale", costituire un "giudice unico, comunque chierico" e "assicurare che non si indulga a qualunque lassismo".
Il processo dovrà quindi essere gratuito, "per quanto possibile, salva la giusta e dignitosa retribuzione degli operai dei tribunali" e nemmeno celebra se nell'istruttoria della causa di nullità matrimoniale sorge "un dubbio assai probabile che il matrimonio non sia stato consumato". In tal caso il tribunale può sospendere la causa di nullità, completare l’istruttoria in vista della dispensa, e trasmettere gli atti alla Sede apostolica, insieme alla domanda di dispensa.
Il processo canonico per le cause di dichiarazione di nullità matrimoniale era rimasto "identico per tre secoli", dai tempi della riforma di Benedetto XIV, Papa Lambertini, come ha fatto notare mons. Pio Vito Pinto, decano della Rota Romana, secondo cui il Papa ha seguito personalmente la Commissione che ha lavorato alla riforma del processo per la nullità matrimoniale e "ha voluto essere periodicamente informato".
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
carlo61
franco.brezzi
elgar
Tuthankamon
Totonno58
quapropter
pipporm
oldpeterjazz
i-taglianibravagente
marygio
glasnost
Totonno58
Tuvok
gianky53
giangol
Totonno58
dbell56
Anna 17
Anna 17
.nottiTaglia..
Accademico
toro seduto
APG
venco
opinione-critica
LANZI MAURIZIO ...
apasque
xulxul
michele lamacchia
marino.birocco
Totonno58
albertzanna
albertzanna
Euterpe
elgar
Euterpe
nerinaneri
Totonno58
GMfederal
little hawks
Totonno58
pagano2010
venco
venco
@ollel63
apasque
@ollel63
Farusman
elgar
james baker
Euterpe
Amsul Parazveri
apasque
ziobeppe1951
Euterpe
Dragon_Lord
Anonimo (non verificato)
PEPPA44
corvo rosso
Anonimo (non verificato)
Joe Larius
wilegio
CIGNOBIANCO03
albertzanna
Ulrico
Simbruino
Anna 17
Adriano Romaldi
Totonno58
albertzanna
Prameri
Euterpe
Euterpe
Runasimi
curatola
Accademico
BRAMBOREF
incavolatobianco
elgar
Totonno58
CIGNOBIANCO03
elgar
albertzanna
CIGNOBIANCO03