Il Papa: "Pregare per i cristiani in Medio Oriente"

Il Papa chiede di pregare per i cristiani mediorientali, costretti ad abbandonare i loro luoghi di origine: "Vogliono cacciarli da quelle terre"

Il Papa: "Pregare per i cristiani in Medio Oriente"

Dopo l'Angelus di domenica scorsa, il Papa torna a parlare del dramma dei cristiani in Medio Oriente: "Terra martoriata questa, dobbiamo pregare per questi fratelli che sono in guerra e per i cristiani perseguitati che vogliono cacciarli via da quelle terre, sono fratelli nostri". Le condizioni dei cristiani, infatti, sono peggiorate in questi ultimi anni. A partire dalla guerra in Iraq del 2003 e, poi, con le primavere arabe, i seguaci di Cristo vengono sempre più emarginati dalla società e, molto spesso, vengono anche costretti ad abbandonare i loro Paesi di origine.

Il Papa: "La vita cristiana è alla portata di tutti"

Durante la sua catechesi, Francesco ha anche spiegato che "ci chiede poco Gesù per darsi a noi, basta un cuore aperto". "Certo - ha aggiunto il Pontefice soffermandosi sul momento liturgico dell'offertorio - è poca cosa la nostra offerta, ma Cristo ha bisogno di questo poco, come avvenne nella moltiplicazione dei pani, per trasformarlo nel Dono eucaristico che tutti alimenta e affratella nel suo Corpo che è la Chiesa".

A tal proposito, il Papa ha evocato come "immagine di questo movimento oblativo di preghiera" l'incenso che in chiesa "consumato nel fuoco, libera un fumo profumato che sale verso l'alto: incensare le offerte, la croce, l'altare, il sacerdote e il popolo sacerdotale manifesta visibilmente - ha osservato - il vincolo che unisce tutte queste realtà al sacrificio di Cristo".

"Nel pane e nel vino - ha spiegato il Santo Padre - gli presentiamo l'offerta della nostra vita, affinchè sia trasformata dallo Spirito Santo nel sacrificio di Cristo e diventi con Lui una sola offerta spirituale gradita al Padre. Mentre si conclude così la preparazione dei doni, ci si dispone alla Preghiera eucaristica".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica