Piacenza, prima condanna per Canti e Battagliola, pestarono militare

Arriva la prima condanna per i due manifestanti che lo scorso 10 febbraio, durante un corteo antifascista contro Casapound, pestarono con violenza il brigadiere Luca Belvedere. Condanna di 4 anni e 2 mesi per Battagliola, e di 3 anni e 6 mesi per Canti: entrambi sconteranno ai domiciliari

Piacenza, prima condanna per Canti e Battagliola, pestarono militare

Sono state emesse le prime condanne per i due ragazzi che lo scorso 10 febbraio, partecipando al corteo organizzato a Piacenza per manifestare contro l’apertura della sede di Casapound, avevano atterrato e pestato brutalmente il brigadiere Luca Belvedere.

Quest’ultimo, soccorso dai colleghi che a stento erano riusciti a sottrarlo alla furia dei manifestanti, ha dovuto affrontare un faticoso percorso riabilitativo a seguito dell’intervento chirurgico subìto alla spalla. A distanza di mesi, l’amarezza da parte sua e dei compagni dell’Arma resta ancora tanta.

Nella giornata di oggi è finalmente arrivata la sentenza di primo grado: 3 anni e 6 mesi a Lorenzo Canti, un 23enne di Modena, e 4 anni e 2 mesi a Giorgio Battagliola, un 29enne di Torino.

I due imputati erano finiti in arresto con le accuse di resistenza a pubblico ufficiale aggravata e lesioni personali aggravate. Battagliola, inoltre, era stato incriminato anche per il reato di lesioni personali in concorso, dato che si era unito all’egizianoMoustafa Elshennawi (condannato a 4 anni e 8 mesi) mentre questi si accaniva sul carabiniere brandendo uno scudo antisommossa.

Nell’aula del tribunale di Piacenza, presieduta dal giudice Bussi, si sono presentati entrambi i facinorosi. Per loro un ricco corteo di sostenitori tanto che, considerati i precedenti, si è reso necessario chiudere via del Consiglio e schierare un ingente numero di poliziotti e militari. Al coro di “fiducia nello Stato non ne abbiamo, l’antifascismo è nostro e non lo deleghiamo”, come riporta “Il Piacenza”, più di 60 manifestanti hanno salutato i loro beniamini quando questi sono usciti dal palazzo di giustizia in compagnia dei loro legali. Il tutto condito da fumogeni colorati.

Battagliola e Canti, insieme al loro compagno egiziano, non hanno mostrato alcun cenno di pentimento nei mesi scorsi. Come dimenticare la lettera scritta dallo stesso giovane modenese e pubblica da “Infoaut”, nella quale definiva se stesso ed i propri complici come dei partigiani, finendo con l’affermare di aver fatto la cosa giusta.

Il pubblico ministero Pisante aveva chiesto per lui 4 anni e 6 mesi, mentre per Battagliola 4 anni e 10 mesi.

I due sconteranno una pena ridotta ai domiciliari, saranno interdetti dai pubblici uffici per 5 anni, e dovranno risarcire la parte civile. L’avvocato Marina Prosperi, che difende Canti, si dice soddisfatta del risultato, ma dichiara la propria intenzione di ricorrere in appello.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica