Primi migranti in Slovenia: a Gorizia si attende la piena
Il Friuli si prepara all'arrivo dei di migranti che potrebbero piegare verso l'Italia se l'Austria dovesse chiudere le frontiere. Ma il capoluogo isontino non è pronto
Il Friuli si prepara all'arrivo dei di migranti che potrebbero piegare verso l'Italia se l'Austria dovesse chiudere le frontiere. Ma il capoluogo isontino non è pronto

È Gorizia l'ultima frontiera. Dopo il blocco ungherese, il fiume di migranti si è diretto verso la Croazia. Ha attraversato il confine, oltre tredicimila persone in poche ore.
Ora il flusso punta verso l'Austria e già si segnalano i primi arrivi in Slovenia. Da Lubiana, il segretario di Stato del ministero dell'Interno, Bostjan Sefic, ha fatto sapere che prevede almeno mille arrivi nelle prossime ventiquattr'ore. Il premier sloveno Mio Cerar ha chiuso invece all'ipotesi di corridoi umanitari.
Ma se, com'è ampiamente previsto, Vienna dovesse chiudere le frontiere, i profughi non avrebbero aperta che la via del Friuli. Il fiume carsico dei migranti potrebbe dunque riapparire, molto presto, in Italia.
Nel Nord est l'allerta è ormai alta da giorni. Il prefetto di Gorizia è in costante contatto con le autorità consolari di Zagabria, nel tentativo di monitorare consistenza e direzione degli arrivi. Il capoluogo isontino, da mesi sotto pressione per la mole spropositata di richieste di asilo, è infatti l'unica sede regionale di una commissione territoriale che valuti le richieste di asilo.
Le strutture goriziane non sono assolutamente in grado di sopportare la presenza di un flusso di arrivi così consistente. Dalla giunta regionale capitanata da Debora Serracchiani cercano di gettare acqua sul fuoco, ma il tentativo non è molto convincente: "Stiamo seguendo da vicino e con attenzione gli sviluppi delle rotte - commenta l’assessore regionale, Gianni Torrenti - Oltre che con le autorità della Croazia siamo in contatto con l’ambasciata d’Italia a Zagabria, dalla quale riceviamo aggiornamenti ora per ora, in modo da non essere colti di sorpresa, comunque evolva la situazione: È prudente che nulla vada escluso a priori, ma non ci sono al momento conferme che le rotte dei profughi si stiano indirizzando verso ovest, cioè in direzione del Fvg."
L'Austria infatti, come scrive il quotidiano locale Messaggero Veneto, avrebbe già inviato trecento uomini al confine sloveno, pronti a chiudere la frontiera non appena la piena del fiume umano dovesse ingrossarsi. E anche il sindaco Ettore Romoli mette prudentemente le mani avanti: " Lo scenario internazionale non promette nulla di buono - spiega il primo cittadino - anche per la nostra città. Al momento non ci sono iniziative particolari al vaglio, perché non è corretto fasciarsi la testa prima che le cose accadano: certo è che se quel fiume di persone che hanno cambiato rotta dovessero spingersi verso i nostri confini, sarebbero dolori."
La Slovenia nel frattempo ha chiuso i confini con Croazia e Ungheria, ma quella di Lubiana è una barriera non certo impermeabile: i migranti già arrivati in territorio sloveno, scrive Il Piccolo, sarebbero già diverse decine.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
cangurino
glasnost
venco
No_sinistri
oscar67
Anonimo (non verificato)
..MrPiggott..
Blueray
Dordolio
blackbird
Raperonzolo Giallo
Alsikar.il.Maledetto
federicop
Alessio2012
COSIMODEBARI
elpaso21
elpaso21
vincenzo1956
aresfin
linoalo1
LANZI MAURIZIO ...
do-ut-des
CaptainHaddock
ContessaCV
Gianluca_Pozzoli
giovanni PERINCIOLO
clamajo
Rossana Rossi
gianky53
viperainseno
gesmund@
Memphis35
Dordolio
Nonlisopporto
ForYou78
Holmert
SAXO
hernando45
Fjr
hernando45
VittorioMar
blackbird
hernando45
Gianluca_Pozzoli
moshe
Opaline67
Giorgio Rubiu
vincenzo1956
petra
routier
steffff
Alabarda72