La "profezia" di Tremonti: "Siamo alla vigilia di una crisi"

Giulio Tremonti sul futuro dell'economia internazionale e italiana ha le idee molto chiare: "Rischiamo un'altra bolla"

La "profezia" di Tremonti: "Siamo alla vigilia di una crisi"

Giulio Tremonti sul futuro dell'economia internazionale e italiana ha le idee molto chiare. Di fatto secondo l'ex ministro ci attendono tempi duri. In un'intervista al Corriere l'ex ministro prova a tacciare una sorta di profezia per i prossimi mesi: "Dal 2007 a oggi le cause della crisi sono ancora tutte lì - spiega Tremonti -. Se allora c'erano numeri eccessivi, oggi sono esplosivi. La liquidità eccessiva che ha causato la crisi dieci anni fa, oggi è esponenzialmente superiore. La finanza sta subendo una mutazione genetica spaventosa. Ci sono tutti gli elementi in cui nascono le famigerate bolle". Poi aggiunge: "Siamo in agosto, come nel 2007, e nella tradizione le crisi scoppiano in questo mese, fatalmente negativo. E siamo nella ricorrenza del decennale. C'è un terzo elemento di identità col passato, ed è l'assoluta tranquillità di tutti. Si va in vacanza con una serie di indicatori tutti positivi, in un'atmosfera assolutamente distesa.

Ma ignorare l'elemento/criterio della precauzione, fondamentale principio della ragione, è un errore soprattutto quando non è solo questione di mesi o ricorrenze, ma siamo davanti a un ottimismo acritico". Infine cita un grande del passato: "Churchill diceva che non c'erano state due guerre mondiali, ma una sola con un lungo armistizio in mezzo. Ecco, secondo me oggi rischiamo una situazione simile".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica