Roma, dieci arresti per maltrattamenti a disabili

Arrestati dieci dipendenti di un centro di riabilitazione per disabili in provincia di Roma

Roma, dieci arresti per maltrattamenti a disabili

Disabili picchiati e segregati nelle loro stanze. Questa l'amara scoperta dei carabinieri del Nas di Roma che, insieme al gruppo carabinieri di Frascati, hanno messo in custodia cautelare dieci tra operatori e assistenti socio sanitari dipendenti del centro Eugenio Litta, il centro di Riabilitazione neuropsichiatrico di Grottaferrata (Roma). Si tratta di persone ritenute responsabili di maltrattamento aggravato e sequestro di persona.


L’indagine ha avuto inizio a seguito delle denunce presentate nei primi mesi del 2015 dai vertici della società gestore della struttura che avevano notato episodi sospetti di coercizione e lesioni dentro un reparto che ospitava 16 ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 20 anni (di cui 5 under 14), ricoverati a causa di ritardi mentali, epilessia e sindromi genetiche. Dalle riprese effettuate dagli investigatori per circa tre mesi si evince come gli operatori fossero strattonare, insultare e picchiare i loro pazienti, costretti persino a mangiare velocemente col rischio di morire soffocati.

Come riporta Il Messaggero un educatore professionale ed un assistente socio sanitario con funzioni educative hanno avuto atteggiamenti particolarmente autoritari e violenti, tanto da creare un clima di terrore nei giovani ospiti. Uno di loro è ritenuto responsabile anche del reato di sequestro di persona, per aver segregato tre pazienti disabili nelle loro stanze, negando loro la possibilità di muoversi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica