Saldi invernali flop? Le previsioni sono nere

Secondo la stima del Codacons, solo il 35% delle famiglie prevede di fare qualche acquisto durante gli sconti. Spesa media di 150 euro

Saldi invernali flop? Le previsioni sono nere

Saldi flop? Il rischio è alto. Le previsioni in vista dei saldi invernali al via il 4 gennaio prossimo in gran parte d’Italia, sono nere. Secondo la stima del Codacons, solo il 35% delle famiglie prevede di fare qualche acquisto durante gli sconti (contro il 40% dei saldi invernali 2013), mentre le vendite sul territorio in regime di saldi segneranno una riduzione media del 12,5% rispetto ai precedenti saldi invernali, e raggiungeranno anche punte di un -30% nel Mezzogiorno. Comunque vada, la spesa media delle famiglie non supererà i 200 euro, 130 per l'Adoc. L'associazione dei consumatori stima una calo della spesa del 15% rispetto all’anno scorso e un budget familiare medio di 130 euro. Per il presidente dell’associazione, Lamberto Santini, "l’abbigliamento di media e bassa qualità, così come quello sportivo, subirà una forte decrescita, con stime intorno al 20% in meno di acquisti rispetto allo scorso anno.

Questo perché la presenza di outlet e, soprattutto, la diffusione degli acquisti via web, dove è possibile usufruire di sconti continui durante tutto l’anno, rende il periodo di saldi meno appetibile rispetto al passato".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica