Peppina sfrattata se ne va tra le lacrime: "Oggi per me muore lo Stato"
La sua casa crollata per il sisma. Aveva acquistato una casetta per "morire vicino a casa sua". Ma è stata sfrattata
La sua casa crollata per il sisma. Aveva acquistato una casetta per "morire vicino a casa sua". Ma è stata sfrattata

Peppina se ne va tra le lacrime. L'anziana 90ene è stata costretta ad abbandonare la sua casetta in legno a San Martino di Fiastra. Abusiva. È questa l'accusa dei magistrati, che le hanno negato la possibilità di rimanere nel paese dove ha sempre vissuto. Lei, con gli occhi rossi e pieni di lacrime, ha deciso di arrendersi allo Stato. La legge è legge, è vero. Ma non si poteva fare qualcosa per Peppina?
Giuseppina Fattori, 95 anni, viveva a Fiastra da 70 anni. Una vita di sacrifici e difficoltà abbattuti dal sisma dell'ottobre scorso. La sua casa non è più agibile, ma lei voleva vivere lì. Nella terra in cui è diventata donna, madre, nonna. I figli allora le avevano regalato una piccola casetta, niente di che. Ma pur sempre un rifugio dove passare gli ultimi anni che le rimangono. I giudici però non hanno voluto sentir ragioni: la casetta è abusiva e deve essere abbattuta. La famiglia aveva chiesto le autorizzazioni ma - per non pedere tempo - aveva comunque iniziato i lavori di costruzione.
Due settimane fa è stata emessa un'ordinanza di sfratto. Peppina ha provato ha resistere, ha fatto appello al buon senso: tempo che le autorizzazzioni arriveranno, lei potrebbe non esserci più. Niente da fare. Stamattina la famiglia l'ha caricata in auto per portala via in attesa che il 6 ottobre il Tribunale del Riesame valuti il caso. Lei aveva le lacrime agli occhi, il fazzoletto bianco a fermare quel pianto disperato. "Grazie a chi mi ha voluto bene e anche a chi mi ha fatto del male", ha detto ai cronisti accorsi a immortalare l'assurdo "sfratto". "Di casette così ce ne sono tante. Io non sono una santa ma sono sempre stata una persona onesta".
Un dolore inimmaginabile. "Non ho dormito stanotte, non me ne volevo andare ed ero preoccupata", ha raccontato a Cronache Maceratesi. Duro invece il commento di una delle figlie: "Oggi muore lo Stato per me - ha detto Agata Turchetti - Non sono più fiera di essere italiana. Sui social qualcuno ha scritto che oggi viene ripristinata la legalità. Io penso che oggi muoia l’umanità e anche la legalità. Perché una legge che provoca tanto dolore non può essere buona. I miei ideali muoiono insieme a mia madre che scenderà queste scale tra poco".
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
BenFrank
Demy
Anonimo (non verificato)
Anonimo (non verificato)
nordest
ziobeppe1951
paco51
polonio210
falso96
tricolore56
silvano45
Anonimo (non verificato)
tosco1
revolution70
ClaudioB
steacanessa
Anonimo (non verificato)
Anonimo (non verificato)
tofani.graziano
il sorpasso
Nahum
Anonimo (non verificato)
Tuthankamon
Anonimo (non verificato)
Azo
19gig50
tosco1
faustopaolo
massmil
VittorioMar
Fjr
Leonida55
pulicit
carpa1
seccatissimo
giovanni PERINCIOLO
moichiodi
alfa553
Fjr
@ollel63
Anonimo (non verificato)
Nahum
ziobeppe1951
Nahum
jaguar
antonellielio
bonoitalianoma
MOSTARDELLIS
bonoitalianoma
Robino
Bisekur1960
manfredog
Royfree
justic2015
volo_basso
titina
pinuzzo48
lento
Ernestinho
stenos
BER
antipifferaio
primulanonrossa
Pietro43
cameo44
Leonida55
nopolcorrect
alfredido2
Antenna54
LANZI MAURIZIO ...
baronemanfredri...
Lissa
Anonimo (non verificato)
Anonimo (non verificato)
oracolodidelfo
nerinaneri
jaguar
dot-benito
Cheyenne
moichiodi
Flex
Massimo Bocci
Ernestinho
Nahum
Straiè2015
0dysseo
Nahum
oracolodidelfo
Zione