Stadio della Roma, prima pietra già quest'anno: sarà pronto nel 2020

Dopo l'approvazione del progetto, con modifiche, della giunta capitolina si inizia a parlare dei tempi di costruzione che sembrano essere brevi

Stadio della Roma, prima pietra già quest'anno: sarà pronto nel 2020

A poche ore dall'approvazione del progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle, zona a sud della Capitale, si inizia già a parlare di tempi di costruzione.

Secondo quanto apprende l'Ansa, se non ci dovessero essere ostacoli amministrativi o burocratici nell'approvazione del progetto i proponenti contano di poter posare la prima pietra già entro l'anno in corso, con calcio di inizio tra il 2019-2020. Nel frattempo si dovrà però attendere una delibera ad hoc sul progetto rivisto dalla giunta di Virginia Raggi che andrà a sostituire quella dell'amministrazione di Ignazio Marino. Per questa sostituzione si dovrà attendere circa un mese.

Dopo l'annuncio del sindaco, avvenuto ieri in Campidoglio, non sono mancati i commenti. A sorpresa sono arrivati i complimenti della deputata del Movimento 5 Stelle Roberta Lombardi che elogia i cambiamenti apportati al progetto iniziale dalla prima cittadini. "Stracciato il progetto iniziale. Dimezzate le cubature extra-stadio. Nessun grattacielo. Questo è uno #StadioFattoBene, brava Virginia Raggi".

Più cauta è invece la regione Lazio che ha commentato: "Mentre è stato detto chiaramente che le attuali cubature saranno ridotte in modo significativo, non si conoscono ad oggi le opere e le infrastrutture per garantire la mobilità, il miglioramento dell'ambiente e della qualità urbana". Interviene nella discussione anche il presidente della Lazio, Claudio Lotito, che avanza una richiesta. "Ora facciamo anche quello della Lazio".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica